Infatti il problema in generale è questo. Molte persone parlano soltanto per dare fiato alla bocca ma poi non riescono a motivare le proprie affermazioni. Ritorniamo al solito discorso: a me piace Sanborn, compro per 2000€ un dukoff vintage D7 (ma modificato in 8 perché David ha fatto così...), spendo 10000€ per un Mark VI 60*** (mi raccomando pure la legatura Harrison vintage eh!) et voilÃ*!! Sono diventato Sanborn! :roll:Originariamente Scritto da mau60
Fosse così facile il mondo sarebbe il paradiso dei musicisti e invece non è così. Purtroppo è molto radicata la convinzione che il vintage sia migliore in assoluto (per caritÃ* in parte lo è davvero) ma bisogna avere l'onestÃ* mentale di dare a Cesare quel che è di Cesare....anche oggi si possono trovare becchi e strumenti che nulla hanno da invidiare ai vintage.
Tra i moderni produttori ritengo che Jody stia percorrendo un'ottima strada...
Anche io preferisco che sia così...Originariamente Scritto da mau60
Il forum è un punto di incontro in cui si ritrovano persone con esperienze diverse e come tale quando ci esprimiamo dobbiamo rendere fruibile a tutti (per quanto possibile) la nostra esperienza. C'è un detto popolare che recita "le chiacchere stanno a zero", bene secondo me questo è uno dei principi ispiratori di questo forum.
Mi spiego meglio...prendendo il tuo caso. Tu sei interessato ad un JJ...cosa vorresti trovare scritto su un forum? Vorresti trovare l'elenco delle misure del DV NY o magari la composizione chimica del metallo?Credo di no...Penso invece che ti interessi sapere come vanno questi becchi e magari avere informazioni sulle caratteristiche principali.
Proprio per questo, noi cerchiamo per quanto possibile di mettere a disposizione le nostre conoscenze e le nostre considerazioni.
I "professoroni" (io li chiamo "Custodi della VeritÃ* Sassofonistica") che parlano per scienza infusa a noi (o quantomeno a me) non interessano.
Perdonate questo "stream of consciousness"... :lol:
;)