Bene bene...oggi ho avuto modo di provare un bel tenore Selmer Serie III e indovinate che becco c'era oltre un Ottolink e un Vandoren T25?

Un bel Jody Jazz DV NY 7! WOW! :alè!!)

Innanzittuto, si presenta molto bene ed è facile distinguerlo dal fratello DV in quanto il NY non ha il simbolo di Jody sulla parte anteriore del becco.
Molto buone le rifiniture dei baffles e della camera.
La sua apertura è 7 (.100) e la prima cosa che mi ha colpito è che.....sembra un 4-5!! :grin:
L'ho suonato per circa un'ora e mezza e devo dire che non mi sono affaticato per nulla, anzi per essere un 7 è davvero facile da suonare.
Sembra proprio che Jody voglia renderci in tutti i modi la vita facile visto che anche sul modello HR* ho provato sensazioni simili! :lol:
Oltre ad essere assolutamente free-blowing, è un becco che mette subito a proprio agio il sassofonista e non richiede molto per essere domato. E' molto ricco di armonici, ha un suono pieno su tutto il registro e il suo suono abbastanza scuro strizza l'occhio ai blasonati becchi vintage. Molto spontaneo sui sovracuti.
Giusto per togliermi lo sfizio, ho chiesto in prestito un Borgani Lovano e devo dire che con questo sax il DV NY si sposa ancora meglio.
Ho scattato anche delle foto ma purtroppo la qualitÃ* è pessima per cui vi rimando al sito ufficiale per ulteriori approfondimenti...

http://www.jodyjazz.com/dvny.tenor.html

;)