Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 275

Discussione: Jody Jazz Mouthpieces

  1. #241

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Ho suonato per alcuni anni un JJ ESP 7*.
    Ricordo che quando lo provai con lo spoiler ci rimasi male, suonava davvero poco(ovviamente a me), levandolo lo acquistai subito. Pochi mesě fa l'ho misi nel cassetto perchč lo trovavo leggermente chiusetto rispetto al mio attuale.
    Ma....
    La mia idea era di farmi fare una copia esatta di questo stupendo bocchino, per poi intervenire sulla copia e modificarlo.
    Ho trovato in zona un tizio davvero incredibile che mi sta facendo la copia esatta..
    Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
    Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
    Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
    Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
    EWI AKAI 4000s

  2. #242

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Ti basta cercare un Runyon Jaguar per soprano... L'ESP (se non ricordo male) č ricavato dal Runyon Jaguar... ma credo che si possa ottenere qualcosa di simile anche partendo da un Runyon Smooth Bore.

  3. #243

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ti basta cercare un Runyon Jaguar per soprano... L'ESP (se non ricordo male) č ricavato dal Runyon Jaguar... ma credo che si possa ottenere qualcosa di simile anche partendo da un Runyon Smooth Bore.
    Non lo sapevo, grazie per la dritta.
    Comunque per ovvie ragioni a questo tizio mi č comodo dargli il mio ESP che ora non uso...il prossimo weekend dovrei avere il primo test sulla copia, sono curiosissimo..staremo a vedere :-)
    Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
    Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
    Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
    Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
    EWI AKAI 4000s

  4. #244

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Eheheh... i primi bocchini Jody Jazz erano ricavati da blank Runyon (parlo del JJ Classic e del JJ ESP e ESP-X), il JJ HR* č ricavato da un blank Bari, mentre i bocchini "originali" veri e propri sono i JJ DV (tutti i modelli, per tutti tagli di strumento).
    Quindi prendendo i bocchini da cui sono derivati i JJ si riesce a ottenere una sonoritŕ simile. :zizizi))

  5. #245

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Eheheh... i primi bocchini Jody Jazz erano ricavati da blank Runyon (parlo del JJ Classic e del JJ ESP e ESP-X), il JJ HR* č ricavato da un blank Bari, mentre i bocchini "originali" veri e propri sono i JJ DV (tutti i modelli, per tutti tagli di strumento).
    Quindi prendendo i bocchini da cui sono derivati i JJ si riesce a ottenere una sonoritŕ simile. :zizizi))
    Grazie tzadik !!!
    Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
    Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
    Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
    Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
    EWI AKAI 4000s

  6. #246

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Sono incuriosito dall'ESP per tenore...come si differenzia la sua sonoritŕ rispetto al DV NY? A me interessa un suono caldo e scuro...che potrebbe essere raggiunto senza lo spoiler...piuttosto mi chiedo perché ESP sia fuori di produzione
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  7. #247

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Il JJ DV NY č molto scuro e molto morbido e "liquido", come suono... l'ESP invece č "medio brillante" (diciamo).

    Probabilmente l'ESP č fuori produzione perchč di ESP ne vendevano pochi...

  8. #248

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    quindi resta medio brillante anche senza lo spoiler?
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  9. #249

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Si... suona piů morbido perň se vuoi proprio un suono scuro ti serve il JJ DV NY.

  10. #250

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Il tutto dipende ovviamente anche dall'ancia che usi, dalla tua impostazione con le labbra oltre che dallo strumento.
    Senza contare il tuo pensiero, cioč il suono che hai intesta, prima di appoggiare la bocca sul becco!
    Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
    Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
    Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
    Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
    EWI AKAI 4000s

  11. #251

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Panico ! Ieri sera non riuscivo a prendere un acuto con il JJ DV NY. Stavo impazzendo. Ho dovuto montare l'HR che mi ha dato i soliti buoni risultati.

    Stasera proverň a cambiare ancia aumentando un pň il valore: 3 - 3.5. Strano perň perchč uso una Legčre 2.75 da poco piů di un mese e sembra che abbia proprio ceduto alla grande.

    Adesso comincio ad avere i dubbi sul fatto che magari il 7 come apertura č un pelo bassa per me nonostante prima utilizzassi un OL STM NY 7*. Questo potrebbe darmi problemi sugli acuti?
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  12. #252

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Ha prova a se la stessa ancia ti dava problemi con l'STM NY?

    Il Jody Jazz DV NY č un bocchino che ha una resistenza bassissima (nel bene e nel male)... a paritŕ di apertura devi per forza usare un'ancia piů dura.
    Altrimenti a paritŕ di ancia... conviene andare su con l'apertura... di mezzo numero (se li fanno ancora i mezzi numeri) o di un numero.

  13. #253

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ha prova a se la stessa ancia ti dava problemi con l'STM NY?

    Il Jody Jazz DV NY č un bocchino che ha una resistenza bassissima (nel bene e nel male)... a paritŕ di apertura devi per forza usare un'ancia piů dura.
    Altrimenti a paritŕ di ancia... conviene andare su con l'apertura... di mezzo numero (se li fanno ancora i mezzi numeri) o di un numero.
    Anche con la stessa ancia da 2 1/2 Giuliani sia l'HR che l'OL suonavano. Il DVNY a un certo punto della scala si fermava.
    La Legčre 2.75 con l'HR 7* nn suonava proprio.

    Stasera provo una 3 col DVNY e vediamo cosa succede
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  14. #254

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Con che legatura non suonava? :D-:

  15. #255

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Con che legatura non suonava? :D-:
    mah non ti so dire che legatura sia.. credo sia il modello classico che utilizzano i bocchini in ebanite della ottolink, Quella leggera in metallo con le due viti.
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Jody Jazz HR
    Di Giando69 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21st August 2024, 17:07
  2. Jody Jazz DV
    Di saxygiust nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th October 2014, 13:54
  3. Jody Jazz DV NY
    Di re minore nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21st May 2011, 17:46
  4. Lawton 7*B o Jody Jazz DV CHI 7*??
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 11:33
  5. che mouthpieces per il smooth jazz per il sax soprano?
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28th October 2010, 12:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •