Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 275

Discussione: Jody Jazz Mouthpieces

  1. #151

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Considerando le spese di spedizione, dal sito dovrebbe costare un 5/10 € in meno,visto che il venditore dichiara una spesa di pochissimi $ e che quindi le imposte doganali non vengono applicate...
    Hai ragione, ma hai pensato per un attimo all'evenienza che il pacco possa perdersi? Se dovesse accadere non potresti ottenere alcun rimborso, anche perché un'eventuale assicurazione coprirebbe soltanto il valore "fittizio" (ovvero quello dichiarato di pochi $) e non quello reale del bocchino. Se viene dichiarato il reale valore ecco che scatta la dogana, per cui escluderei l'opzione "USA".
    Acquisto da Sax.co.uk? Al cambio corrente un JJ HR* per alto costa 116€ circa, a cui vanno aggiunte le spese di spedizione.
    Dov'è la convenienza rispetto ad affidabilissimi venditori italiani che hanno il JJ a 118-119€?
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  2. #152

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Effettivamente, non tutto quello che è arriva dagli Stati Uniti è conveniente...
    È altrettanto vero che i siti Italiani per accessori che stanno in una busta ti fanno pagare 13€ di spedizione!

    Personalmente se posso cerco sempre qualche offerta negli Stati Uniti... specialmente su eBay...

  3. #153

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Infatti quello che intendevo dire è: conviene prendere il Jody Jazz dagli Stati Uniti sapendo che se il pacco si perdesse avrei perso anche i miei soldi (perché è stata dichiarata una cifra fittizia per eludere la dogana, quindi niente assicurazione), solo per risparmiare 5-10€?
    Secondo me non ha senso in questo caso, mentre invece nel caso dei Guardala LT un senso ce l'ha eccome: se il DG negli USA mi costa 150€ e in Italia o Europa mi costa 400-500€ è chiaro che conviene ordinare dagli USA (anche aggiungendo spedizioni superveloci, assicurazioni, dazio, dogana e una bottiglia di spumante per brindare al nuovo acquisto non arriveremmo mai a pagare il prezzo praticato in Italia/Europa).
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #154

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Il ragionamento è perfetto, effettivamente dagli USA è rischioso e visto il prezzo quasi uguale, non conviene :D-:

    A questo punto per me, Sax.co o Daminelli o Inghilterra, non cambia nulla, in ogni caso mi dovrei fare spedire l'imboccatura.

    Daminelli attualmente è a secco di JJ Hr :-leggi-:
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  5. #155

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    NovitÃ* in casa Jody Jazz:

    E' stato lanciato il nuovo bocchino in metallo per tenore DV CHI (Chicago), anello di congiunzione tra il DV (molto chiaro) e il DV NY (molto scuro). Misure disponibili: 7= .101 7*= .108 8*= .116

    "The DV Chicago model silver plated metal tenor saxophone mouthpiece is the culmination of a quest by Jody Espina to make the most efficient saxophone mouthpiece that delivers the biggest, fullest sound.

    The DV CHI produces a darker, less bright tone than the contemporary sound of the JodyJazz DV, but a considerably brighter more modern tone than the JodyJazz DV NY. The beautifully shaped baffle/chamber design of the DV CHI produces a tone that is reminiscent of Dexter Gordon but is quite at home in a contemporary situation.

    Simply put, the DV CHI combines the best properties of the highly successful DV and DV NY series while adding several new design modifications which enhance the players ability to manipulate the tone. The scalloped chamber also allows the player to push more air through the mouthpiece without experiencing any harshness"




    Per tutte le info, cliccare QUI .
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #156

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Becco sicuramente interessante... :zizizi))

    Non so se è successo anche a voi... ma io ho preso un Jody Jazz HR* 7, per poi farlo aprire... e in origine non era un 0,070" come sulla carta ma un 0,060", fatto benissimo ma apertura non corrispondente.

    Non vorrei che le frasi sibilline sul sito che dicono che sono bocchini facili a paritÃ* di apertura sia generata dal fatto che effettivamente sono più facili ma a causa dell'apertura leggermente inferiore: sarebbe una presa per il culo!

  7. #157
    Visitatore

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Certo che mettere nella pubblicitÃ*
    BRIGHT DARK

    chiaro scuro......e mettemoci un pò de tutto che ce sta bbene!

  8. #158

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    :lol: in effetti...giusto per spiegare quanto poco senso ha chiedere pareri su un forum circa come suona o non suona un determinato becco
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #159

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Beh è soltanto un modo per enfatizzare le qualitÃ* del becco che secondo il produttore dovrebbe rappresentare "the culmination of Jody Espina's quest to make the perfect saxophone mouthpiece".
    Sicuramente sulla carta è un modello molto interessante, poi per dare un giudizio è ovvio che la prova diventa necessaria...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #160

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Comunque interessantissimo.....Io con il mio Hard rubber mi trovo molto bene....mala curiositÃ* è graaaaaande :ghigno: !!!
    Ciao!
    Sax Tenore Yanagisawa T-992
    MP JJ Hr 7*
    Rigotti Gold 3.5 M

  11. #161

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Scappo a provare il jody j dv 8 per bariiiiiiiiiiiiii :\\:
    vi faccio sapere prima o poi!!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  12. #162

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    interessante...sicuramente è un ottima imboccatura, grazie per la segnalazione Modern!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  13. #163

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    ho letto tutte le 11 pagine :zizizi)) Questi becchi allora sono davvero degli ottimi becchi!
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  14. #164

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Infatti quello che intendevo dire è: conviene prendere il Jody Jazz dagli Stati Uniti sapendo che se il pacco si perdesse avrei perso anche i miei soldi (perché è stata dichiarata una cifra fittizia per eludere la dogana, quindi niente assicurazione), solo per risparmiare 5-10€?
    io ne ho acquistato uno da jody con paypal, non sono mica tutelato (da paypal) in caso di smarrimento/furto?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  15. #165

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Jody Jazz Mouthpieces

    Direi di no, la "protezione acquirenti" di Paypal è un sistema pensato per Ebay non per le normali transazioni. Abbi pazienza, i pacchi dall'America possono impiegare anche mesi ad arrivare (il motivo non è noto agli umani) ma nella maggiorparte dei casi arrivano a destinazione.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Jody Jazz HR
    Di Giando69 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21st August 2024, 17:07
  2. Jody Jazz DV
    Di saxygiust nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th October 2014, 13:54
  3. Jody Jazz DV NY
    Di re minore nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21st May 2011, 17:46
  4. Lawton 7*B o Jody Jazz DV CHI 7*??
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 11:33
  5. che mouthpieces per il smooth jazz per il sax soprano?
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28th October 2010, 12:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •