Hai ragione, ma hai pensato per un attimo all'evenienza che il pacco possa perdersi? Se dovesse accadere non potresti ottenere alcun rimborso, anche perché un'eventuale assicurazione coprirebbe soltanto il valore "fittizio" (ovvero quello dichiarato di pochi $) e non quello reale del bocchino. Se viene dichiarato il reale valore ecco che scatta la dogana, per cui escluderei l'opzione "USA".Originariamente Scritto da andrewsax91
Acquisto da Sax.co.uk? Al cambio corrente un JJ HR* per alto costa 116€ circa, a cui vanno aggiunte le spese di spedizione.
Dov'è la convenienza rispetto ad affidabilissimi venditori italiani che hanno il JJ a 118-119€?