Sakshama ha ragione; oggi ci sono produttori di ottone e bronzo che sostituiscono il piombo con altri elementi, ma fino a ieri non era un argomento di qualche interesse. Quindi se si può usare una lega senza piombo è cosa buona e giusta.

Nel caso delle imboccature vintage invece si tratterebbe di stabilire quantitativamente il rischio di intossicazione cronica; è però un problema non certo semplice, perché occorrerebbe conoscere le concentrazioni in gioco, i tempi di esposizione ecc ... non è cosa praticabile e non è detto che poi i risultati ottenuti siano validi.

Che fare? ... chi vuole essere sicuro al massimo può pensare a una doratura ...