Non so perché non mi prende la citazione....facciamo così:
Mspecial: se un giorno dovessi acquistare un soprano simile gli farei saldare un anello come sul mio SA80II.
Mspecial: Sul tenore MarkVI molti hanno fatto saldare una barretta di rinforzo sul chiver, perchè è successo a molti che con una pressione eccessiva nell'innestare il bocchino lo hanno piegato. :zizizi)) Con questo voglio dire che errori di progettazione con poco si possono migliorare.
Sarkos (in poi):Auguro ai Mark Vi che quel giorno non arrivi mai!!! Perché rovinare un saxofono progettato meravigliosamente? Non suoniamo i Mark VI perché vogliamo fare i fighi, ma perché suonano meglio di molti altri moderni, progettati con attenzione e cura nel particolare. Una volta i sax li costruivano al meglio delle loro capacità (discorso trito e ritrito), oggi è tutto basato sul "questo non lo possiamo mettere o togliere perchè non ci CONVIENE".
Saldare? è successo a molti di piegare il chiver? Ma che parte del pianeta terra è successo, nei fumetti della Marvel?
Parker, Coltrane, Rollins, Cannonball, Hawkins, Webster, Young, Stitt, Gordon, Mule, Londeix e potrei continuare per parecchio tempo, non hanno mai piegato niente, se qualcuno dopo di loro ha piegato qualcosa nel saxofono è semplicemente perché non sa tenere il saxofono in mano, quindi non deve saldare niente ma imparare a tenerlo in mano. E' come mettere un cambio sequenziale ad una MG del 38', ma scherziamo?!
Quando sono passato al mio Radio Improved, dopo due giorni di studio ha iniziato a farmi male il pollice della mano sinistra (l'appoggio è la metà del normale), abituato alle comodità del precedente premendo più forte mi faceva davvero male a fine giornata. Ho capito che stringevo con il pollice troppo e dopo altri due giorni di allenamento attento è finito il problema. Ora lo trovo comodissimo e non lo cambierei con niente a questo mondo!