Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Il chiver del sax si puo accorciare?...

  1. #1

    Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Come tutti sapete il chiver del sax è ricoperto da un pezzo di sughero e questo fa si che l'aria entri tutta nel bocchino senza disperdere. Alcune case hanno il corpo di innesto del bocchino che si infila dentro il sughero molto stretto (vedi Berg Larsen in metallo) oppure largo (vedi Ottolink metallo). Ora nel caso che un saxofonista adoperi piu' bocchini dovrÃ* adattarli con del grasso e far si che aderiscano piu' possibile al sughero se non ne va dell'intonazione. Io vi chiedo: non si potrebbe accorciare cioè segare di 1/2 cm. il chiver dalla parte del sughero in modo da avere più gioco in lunghezza per inserire il bocchino e meno sforzo e più margine per il gioco dell'intonazione dello strumento specialmente quando suoni in estate in piazze dove c'è del freddo e il bocchino va inserito parecchio avanti? Ciao a tutti Bruno da Genova.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  2. #2

    Re: Il chiver del sax

    :BHO: se ho capito bene vuoi segare un pezzo di kiver?
    non avresti alcun beneficio ma al contrario ..................
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    Visitatore

    Re: Il chiver del sax

    Urca, Bruno. Il tuo post è leggermente "intorcigliato"! Cos'è che vuoi accorciare? Il sughero o il sassofono? In entrambi i casi lascia stare: quei primi centimetri sono molto importanti. Il bocchino deve entrare sul sughero "forzato ma non troppo". Se è troppo forzato spalma sul sughero il grasso apposito o, in alternativa, assottiglialo leggermente (il sughero, non il bocchino). Scegliti dei bocchini che hanno lo stesso calibro di montaggio. Non so che altro dirti...

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Il chiver del sax:si può tagliare?...

    Per favore titoli chiari e ogni cosa riguardante imboccature, chiver eccetera rientra nel setup dello strumento. Grazie. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #5

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Certo che si può fare se giova all'intonazione. Ovviamente va fatto da mani esperte. Io devo far accorciare il chiver del mio baritono, però volevo portarlo a Quarna, dove l'hanno costruito. Meglio di loro chi lo può fare? :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6
    Visitatore

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Certo che si può fare se giova all'intonazione. Ovviamente va fatto da mani esperte. Io devo far accorciare il chiver del mio baritono, però volevo portarlo a Quarna, dove l'hanno costruito. Meglio di loro chi lo può fare? :ghigno:
    Uhmmm... CARO... accorciare il chiver vuol dire rendere il sax crescente rispetto alla lunghezza originaria. Inoltre, presumibilmente, ci sarebbe pure da modificare il canneggio sull'innesto del bocchino. Un'operazione del genere può essere giustificata solo su strumenti molto calanti o difettosi in partenza, e non è detto che riesca a migliorare la situazione. Potrebbero insorgere altri scompensi, quali, per esempio, variazioni del timbro non desiderate, disomogeneitÃ*, ecc.

    Dopo di che, tutto si può fare, ma...

  7. #7

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    concordo con Emilio .
    ma come mai hai pensato di farlo accorciare , presenta dei problemi di intonazione solo ora?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Scondo me se fai un lavoro del genere rovini lo strumento,semplicemente perchè ti ritroveresti il re centrale crescente di quasi mezzo tono,è una conseguenza inevitabile per via della posizione che hanno i fori sul fusto,non lo fare l'ho giÃ* visto fare su un grassi professional e ora quello strumento è da buttare,peccato perchè ha un suono eccellente ma l'intonazione è stata compromessa.
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  9. #9

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Il mio strumento necessita sicuramente di un provvedimento tale poichè è stato comprato in fabbrica senza essere testato prima e il chiver (visibilmente troppo lungo) permette un'intonazione leggermente calante solo col bocchino ai limiti del sughero. Questo ritengo sia uno dei casi in cui si possa accorciare il chiver.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  10. #10
    Visitatore

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Ti suggerisco comunque di controllare che lo strumento sia NETTAMENTE calante su TUTTA l'estensione, CARO. Se così non è rischi di spostare il problema in un'altra parte del registro, come dice Fabrysax. Ad ogni modo, se vai di persona dal fabbricante, puoi sempre provare altri chiver, prima di far manipolare il tuo. L'intonazione è una brutta bestia, CARO... se uno strumento artigianale nasce "sfigato", in genere non è facile recuperarlo.

    Ti auguro comunque di riuscire a risolvere il problema. Sono uno di quei tanti disgraziati incappati in uno strumento stonato. E so fino a che punto ci si può incaxxare...

  11. #11

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Accorciare il kiver si può, però di solito lo si fa con il costruttore a fianco ed è una pratica al limite della ricerca... io proverei con un kiver diverso e con quello lavorare e modificare.
    Ho visto eseguire questo tipo di lavori su richiesta di professionisti che riescono ad intonare tutto con le loro capacitÃ* ma in genere non è per intonare ma per cambiare volume allo strumento (per es. un soprano lo accorci e hai un volume maggiore sul registro acuto... ma poi sotto sono guai se non lo controlli).
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    concordo ancora con Emilio , come ha giustamente osservato potrebbero saltare tutte le relazioni dell'intonazione con le rispettive note.
    prima di un intervento così drastico pottrebbe essere utile provare qualche kiver.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Io su un sax... il chiver è proprio l'ultima cosa che toccherei :mha...:

  14. #14

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    perchè non segare anche il fusto ..... gia che ci siamo :ghigno: :lol:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #15

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Rispondo un po' a tutti premesso che i miei sax Selmer sono intonati e non ho mai accorciato il chiver. Anni fÃ* usavo,sia per il sax alto che per il sax tenore i bocchini Berg Larsen in metallo che hanno l'ingresso del corpo che entra nel chiver piuttosto stretto e nonostante io abbia ridotto all'osso e ingrassato lo spessore del sughero,più di tanto il bocchino non entrava nel chiver.
    Vi assicuro che, quando in una festa di piazza di sera suoni un sax per esempio il tenore e lasci 15 minuti il sax contralto o il clarinetto li fermi sullo stand quando li vai a prendere di fretta per suonare un altro brano calano e se tu hai pochissimo margine (almeno devi giocare su 1 cm.) per far si che il bocchino entri un poco di più nel sughero del chiver le prime note caleranno per forza. Questo non succede se tu adoperi gli Ottolink (come faccio attualmente) i quali hanno un ingresso più largo rispetto ai Berg Larsen. Perciò rifaccio la domanda: accorciando il chiver di 1/2 cm. agisci solo sulla parte che entra nel bocchino non dovrebbe funzionare tutto come prima?. Ciao a tutti Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chiver alto vs. Chiver basso
    Di matonea nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 20:27
  2. Accorciare il chiver: fattibile?
    Di zard nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 19:24
  3. chiver per Serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 08:48
  4. Chiver
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th October 2009, 10:39
  5. Chiver... in legno!
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26th June 2008, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •