Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
come mai acquistando i meyer medium-chamber si punta su un apertura piccola, 5 massimo 6(penso non dipenda,come nel caso dei selmer...dal fatto che li si usa solitamente per fare musica classica..il meyer è uno dei bocchini jazz per eccelllenza!)...è un fatto "soggettivo" oppure è perchè con aperture piccole i meyer suonano meglio...la domanda mi nasce dal fatto che è molto difficile trovare tra gli utilizzatori di queste imboccature gente che utilizza i 7 gli 8 o i 9......
t:
non ho nessuna esperienza diretta con i bocchini Meyer pero' io penso che un Meyer 5 abbia le stesse caratteristiche sonore di un Meyer 8 (dello stesso modello), poi il suono puo' cambiare dal tipo e gradazione di ancia usata.
Bisogna considerare l'abbinamento bocchino/ancia che puo' cambiare e facilitare l'emissione ed il suono in base anche alle esigenze e alla predisposizione fisica dell'esecutore.
Per il perchè gli utilizzatori usano quasi sempre aperture piccole credo sia come dice modernbigband, chi utilizza Meyer desidera quel suono che con aperture medie e l'ancia adeguata riescono a dare mantenendo facilitÃ* di emissione ed intonazione.

ciao
Al