Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Reference 36 o 54?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Reference 36 o 54?

    E' pacifico ormai che della nuova produzione Selmer siano di livello superiore i 2 Reference menzionati...secondo voi quale dei 2 suona meglio?
    Ho sentito maestri elogiare il 36 ed altri il 54...
    Fatemi sapere e possibilmente scrivete anche pregi e diffetti di ognuno.
    Buon :saxxxx))) a tutti!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #2

    Re: Reference 36 o 54?

    ...........................ma un MkVI no è?
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Reference 36 o 54?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    ...........................ma un MkVI no è?
    certo che si(se avessi i soldi :muro(((( )...più che altro la mia è una curiositÃ* :roll:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Reference 36 o 54?

    secondo me è questione di gusti. io nn li ho mai provati, ma di solito è una questione di opinioni strettamente personali!! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Reference 36 o 54?

    Purtroppo ho provato due Reference ma erano entrambi 54.
    Tuttavia sono rimasto molto colpito dalle enormi differenze che c'erano tra i due sax in quanto uno era bello pronto, bel suono, mentre l'altro era terribilmente ovattato (forse a causa di regolazioni errate). Entrambi erano nuovi di zecca, in particolare il sax "ovatta" era uno dei primi modelli commercializzati.

    Come ben saprai il 36 si ispira al Balanced Action mentre il 54 al Mark VI...ma che dire... :roll:

    Ogni sax è una storia a sè, troverai un 54 che spacca in due un Mark VI e magari un Balanced Action arrugginito che distrugge senza problemi il miglior 36...

    Il consiglio è sempre quello...provarli per farsi realmente un'idea...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Reference 36 o 54?

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    E' pacifico ormai che della nuova produzione Selmer siano di livello superiore i 2 Reference menzionati...secondo voi quale dei 2 suona meglio?
    Ho sentito maestri elogiare il 36 ed altri il 54...
    Fatemi sapere e possibilmente scrivete anche pregi e diffetti di ognuno.
    Buon :saxxxx))) a tutti!
    Ciao io ho provato un reference 54 tenore...subito dopo aver suonato il mio...l'impressione è stata bruttina...diciamo chiaramente che non c'entra niente...anche se è un buon sax..rispetto al mio mancava di tutto...potenza,corpositÃ*,come intonazione chiaramente andava bene...ma non meglio del mio...poi gli strumenti vanno sfogati...il mio tecnico mi ha spiegato che con il calore il metallo è come se subisse una ricottura delle molecole con l'andare del tempo...e quindi migliorebbe le sue qualitÃ*...detto questo anche un super action II ben sfogato potrebbe risultare un ottimo strumento.
    Ciao
    Gaetano
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  7. #7
    Visitatore

    Re: Reference 36 o 54?

    Ciao...

    Io suono un Reference 54...

    come più volte ho detto ci sono pareri contrastanti in merito a questo strumento.....c'è chi lo ama e chi lo odia, per vari motivi....

    io sono dell'avviso che è un ottimo sax, dal suono potentissimo, scuro, metallico(certo poi dipende dal setup)...
    a mio parere non è il "classico" timbro caldo che ci si aspetta da un tenore...può non piacere ma è soggettivo...

    lo posseggo da due anni e sono daccordo sul fatto che più lo si suona e più "esce"il vero timbro...
    per chi ama sonoritÃ* ruvide ed aggressive è ottimo!!!...

    :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Opinioni Selmer Reference 36
    Di Isaak76 nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21st March 2014, 18:05
  2. reference 54, impressioni
    Di MARCOCASTRONUOVO nel forum Tenore
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 20:00
  3. differenza tra reference 54 e 36
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st March 2011, 19:20
  4. Selmer Reference 54 $ 36
    Di Coleman nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 16:32
  5. Reference 54...
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29th April 2007, 14:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •