... potrebbe, anche se qualcosa mi dice di no... ma lo strumento è troppo lontano per andarlo a vedere e già nelle precedenti inserzioni il venditore non ha mi fornito dettagli... chi ha voglia di fargli qualche domanda ?
... potrebbe, anche se qualcosa mi dice di no... ma lo strumento è troppo lontano per andarlo a vedere e già nelle precedenti inserzioni il venditore non ha mi fornito dettagli... chi ha voglia di fargli qualche domanda ?
E comunque,se il prezzo fosse quello,è sempre un baritono certamente moderno ma non per questo mal fatto,non sarà un 12M,ma non erano ciofeche neppure i messicani:inferiori sì.ciofeche no.
la botta sulla ritorta pare mal ritirata e la base della colonnetta affossata un poco.Restano quei camini rigirati ed un numero di serie "strano" in cui forse mancano un paio di numeri,forse una lettera,bisognerebbe vederlo...e provarlo.
il nero :saxxxx)))
Mah, io non lo prenderei...è uno "strano essere" come già qualcuno ha detto...
Oltretutto non puoi neanche provarlo.
A prescindere io non acquisto mai cose che non posso provare, potrebbe
1 essere uno strumento pessimo
2 essere uno strumento buono,ma che non fa per te
3 essere stato uno strumento discreto,ma che ha subito diverse riparazioni, magari anche mal eseguite
4 potrebbe suonare, ma necessitare di riparazioni o sostituzioni di tamponi vari...il che potrebbe significare un costo aggiuntivo non da poco
Cmq sfatiamo anche un altro mito: è vero che alcuni "mexiconn" come vengono soprannominati non suonano male, ma io ne ho provati alcuni terribili, ed in ogni caso non sono confontabili ai conn degli anni d'oro
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
questo non dovrebbe essere un Mexiconn, ma uno strumento UMI, come da intervento puntuale di qualche giorno fa...Originariamente Scritto da bb
in ogni caso certo meglio provarlo![]()
Per quel che si vede dalle foto mi sembra un arrosto derivante dall'assemblaggio di parti di strumenti diversi.
Il corpo strumento dovrebbe essere di un 12M databile tra il 1931(ergonomia chiave mi palmo destro) e il 1947 (rolled tone holes).La parte superiore della ritorta ha un solo keyguard,di un altro strumento (è il coprichiave del mib o del fa# di ripiego di un alto Chu),non ha tracce di saldatura,se corrispondesse al fusto il tutto sarebbe riconducibile a un transitional '31-'33.
Discorso diverso per il resto della ritorta,che ha il supporto delle serie degli ultimi anni '60.
La campana non ha rth,e ha l'incisione degli ultimissimi messicani.La curva di raccordo tra la campana e il corpo manca del foro del mib di ripiego.
La mia idea è che prima del definitivo fallimento la Conn abbia assemblato fondi di magazzino,ho già visto roba simile,come un tenore del '70 con il portavoce del New Wonder prima serie.Dovrebbe essere un originale, se non altro sfiderei anche il riparatore più spericolato a fare funzionare un oggetto simile (spero che il Doc non mi senta).
Chissà,magari suona,ma io sarei più per il NO.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)