Se vuoi reverbero + harmonizer, forse ti conviene prendere un multieffetto. Su questo non posso consigliarti in quanto preferisco pedali a effetto singoli.
Gli harmonizer si dividono in due grandi categorie:
1) "stupidi" ovverosia si imposta un intervallo (4°ad esempio) e la macchina armonizza qualunque suono rispettando l'intervallo impostato in modo "parallelo" e senza seguire la tonalità del brano (ad es. se tu suoni un Do, lui sovrappone a questa frequenza un Fa)
2) "intelligenti" ovvero si imposta la tonalità d'impianto (che so G magg etc...) e il tipo di armonizzazione (a parti late, inferiore, superiore etc...) e la macchina armonizzerà i vari suoni seguendo la tonalità del pezzo;
Dalla tua descrizione penso che ti possa interessare più la prima categoria di harmonizer. Conosco piuttosto bene lo Whammy della digitech che ho utilizzato per anni e funziona piuttosto bene in accoppiata con il sax. Meglio prendere l'ultimissima versione Whammy DT) in quanto il modello precedente non permette di cambiare l'intervallo da trasportare senza operare con le mani. Il modello DT è interamente controllabile con i piedi.
Attualmente utilizzo un Boss PS-6 che a mio parere è uno dei migliori pitchshift-harmonizer di sempre. Ha una qualità eccellente e il suono che esce è molto caldo e presente. Inoltre ha sia l'armonizzatore in parallelo che quello intelligente. unica pecca è che per cambiare impostazione bisogna operare con le mani o collegare un pedale midi dedicato.
Per i reverberi, in commercio ce ne sono molti. Il miglior rapporto qualità prezzo che ho trovato finora è il TC electronics "Hall of Fame". Compatto e semplicissimo da utilizzare, inoltre ha lo stesso processore del suo fratellone "Nova Reverb" (che costa 3 volte tanto...).