Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Grassi AS600, che ne pensate?

  1. #1

    Grassi AS600, che ne pensate?

    Ciao a tutti,
    ho avuto occasione di provare in un negozio il nuovo contralto della Grassi, l'AS600.

    Oltre a essere molto bello esteticamente (per il mio gusto..) mi ha stupito per la sua sonorità..mi è parso solido, anche ben intonato, ma per una verifica più accurata vorrei tornare in negozio con un intonatore.

    Ho anche notato che pesa un bel pò..

    Qualcuno di voi l'ha provato? che ne pensate?

    http://grassi.proel.com/category/products/as600-0
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  2. #2

    Re: Grassi AS600

    Posso dirti solo questo: mooolto bello, senza dubbio.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3

    Re: Grassi AS600

    Mi sembra un restyling del modello AS460 Jazzy Line (che hanno tolto dal catalogo) ed ora lo chiamano AS600 Jazzy Series.
    L' AS460 Jazzy Line aveva i risuonatori in porcellana bianchi e costava meno di € 1000; il modello AS460 base (no Jazzy Line) si trova on line ad € 620.
    Il nuovo AS600 a quanto viene venduto?
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  4. #4

    Re: Grassi AS600

    Qui il catalogo:

    http://www.proel.com/sites/default/file ... alogue.pdf

    Il contralto AS600 dovrebbe aggirarsi sui 1.600 € nuovo.
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  5. #5

    Re: Grassi AS600

    Ciao a tutti, in un negozio della mia citta' c'e in vendita un Grassi Prestige dell'ultima produzione italiana, fondo di magazzino, laccato con chiavi argentate e FA# acuto, naturalmente nuovo. Mi sembra che chieda 1.300€ ma non ne sono sicuro, se a qualcuno interessa posso informarmi.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6

    Re: Grassi AS600

    Citazione Originariamente Scritto da JackGregory
    Mi sembra un restyling del modello AS460 Jazzy Line (che hanno tolto dal catalogo) ed ora lo chiamano AS600 Jazzy Series.
    io ce l'ho il T460 jazzy Line, suona bene ma la finitura è molto più brutta di questa qui del 600 (almeno a giudicare dalle foto).
    Il mio sembra un portalampada da salotto

  7. #7

    Re: Grassi AS600

    Certo che tra il 460 e il 600 c'è un balzo di prezzo non indifferente...
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  8. #8

    Re: Grassi AS600

    Citazione Originariamente Scritto da JackGregory
    Mi sembra un restyling del modello AS460 Jazzy Line (che hanno tolto dal catalogo) ed ora lo chiamano AS600 Jazzy Series.
    L' AS460 Jazzy Line aveva i risuonatori in porcellana bianchi e costava meno di € 1000; il modello AS460 base (no Jazzy Line) si trova on line ad € 620.
    Il nuovo AS600 a quanto viene venduto?
    confermo. a volte il modello base viene "spacciato" per jazz line ma c'è una bella differenza. io ho il 460 jazz line, l'ho preso come muletto e ci ho lavorato per tutta l'estate scorsa e devo dire che per il prezzo che costa è davvero notevole. il 600 non l'ho provato ma, al di là dell'estetica, credo sia sulla falsariga del 460. ho invece provato il nuovo baritono grassi, sul quale ho scritto anche una recensione su questo forum. devo dire che anche in questo caso sono rimasto favorevolmente colpito. il problema di questi strumenti made in china (perchè credo che tutta la produzione grassi sia ormai "cinese"), riguarda la loro "tenuta" nel tempo...
    soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
    alto yanagisawa 992
    ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
    tenore B&S Blue Label
    jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5

  9. #9

    Re: Grassi AS600

    Citazione Originariamente Scritto da antonello
    Citazione Originariamente Scritto da JackGregory
    Il problema di questi strumenti made in china (perchè credo che tutta la produzione grassi sia ormai "cinese"), riguarda la loro "tenuta" nel tempo...
    Proprio quello che mi hanno fatto notare i rivenditori insieme ai lunghi tempi per l'assistenza post-vendita...
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Grassi Leader..che ne pensate?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th December 2011, 00:28
  2. Cosa ne pensate del soprano Grassi SS200?
    Di cagliostro70 nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26th April 2010, 12:38
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 15:03
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th December 2007, 22:48
  5. che ne pensate del grassi as300 ???
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th December 2007, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •