Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"

  1. #1

    Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"

    salve vorrei comprare uno dei 2 bocchini per il mio yamaha yas-275

    http://imageshack.us/photo/my-images/10/selmer65.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... mer90.jpg/

    mi spiegate le differenze anche perchè su uno c'è scritto solo D e sull'altro sotto D c'è anche made in france.
    oppure uno potrebbe essere falso...
    inoltre che benefici ne avrei?
    sax alto yamaha yas 275 becco yamaha 6c-4c reed plasticover 2

    sax alto Dixon ?? ?? ?? ??

  2. #2

    Re: aiutooo bocchino selmer

    Citazione Originariamente Scritto da nicolaesax
    Questo è per contralto.

    Citazione Originariamente Scritto da nicolaesax
    Questo è per tenore.


    Sono entrambi originali... solo di periodi differenti.

  3. #3

    Re: Differenze bocchino Selmer

    grazie della risposta....comunque grazie nell'annuncio nn c'era scritto che era per il tenore
    comunque comprando quello per alto che benefici avrei? io di solito suono con un yamaha 6c o 4c ance in plasticover
    P.S
    comunque piu' o meno sapresti indicarmi in che anni è stato fabbricato quello per alto?
    sax alto yamaha yas 275 becco yamaha 6c-4c reed plasticover 2

    sax alto Dixon ?? ?? ?? ??

  4. #4

    Re: Differenze bocchino Selmer

    Dipende cosa cerchi.
    Il Selmer S80 è un bocchino classico standard... ha un suono piuttosto "nasale" e non troppo definito.
    Va bene per quasi tutti i contesti dove serve un suono classico "molto tradizionale" e per suonare in banda.

    Non ho idea del periodo di produzione.
    La legatura che vedi insieme al secondo bocchino è recente (diciamo ultimi 6/7 anni).

    Le prospettive delle foto possono trarre in inganno.
    La prima foto è sicuramente di un Selmer S80 per contralto.
    Nella seconda foto, il bocchino sembra più un Selmer S80 per tenore... ma come ho detto la prospettiva può trarre in inganno.

  5. #5

    Re: Differenze bocchino Selmer

    lo userei per generi rumeni....
    sax alto yamaha yas 275 becco yamaha 6c-4c reed plasticover 2

    sax alto Dixon ?? ?? ?? ??

  6. #6

    Re: Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"

    Per fare folk balkanico... uhmmm... non ce lo vedo molto bene.

    In quel genere, il sax ha un suono più piccolo e "penetrante"... tanto dipende anche da come suoni di sicuro non prenderei un bocchino per musica classica.

  7. #7

    Re: Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"

    grazie ma conosci il genere? se vuoi ti mando in privato un po di brani cosi' magari capisci meglio...:) ovviamente dal tubo
    sax alto yamaha yas 275 becco yamaha 6c-4c reed plasticover 2

    sax alto Dixon ?? ?? ?? ??

  8. #8

    Re: Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"

    io personalmente continuerei a suonare con il Yamaha 6C, se proprio vuoi cambiare credo che basti un Ottolink Tone edge.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Vandoren Blu con scritto "france superieure"
    Di Volpy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th May 2014, 01:23
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th January 2014, 01:29
  3. Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 13:28
  4. Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 8th December 2010, 22:06
  5. Produzione Selmer 2010: "made in France"
    Di sarino nel forum Generale
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 9th September 2010, 11:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •