Ciao,
mi presento.
Ho 55 anni e abito a Parma. Non sono un musicista professionista.
Più che un sassofonista sono un hobbista musicale entusiasta.
Infatti suono (male) diversi strumenti che incorporo in mie composizioni che registro in casa con un setup che mi è costato parecchie discussioni con la consorte.
Come ascoltatore mi piacciono un po' tutti i generi musicali, quelli che non mi piacciono è perché non li conosco. Diciamo comunque che prediligo un approccio più emotivo che tecnico e non sono una fanatico della complicazione o della cerebralità ad ogni costo. Esemplificando: come sassofonisti mi piace più Coltrane dell'ultimo Braxton anche se adoro Tim Berne e, avendo avuto 20 anni negli anni '80, i Lounge Lizard
Obtorto collo ho suonato in un gruppo di improvvisazione totale con alcuni amici. In realtà abbiamo fatto delle cose dignitose. Il gruppo si chiamava DEK (Die entartete Kunst) ed era distribuito da Silenzio; ma anche questa esperienza non ha ricevuto una grande risonanza.
Nel corso degli anni ho fatto qualche Cd che è piaciuto ai critici (soprattutto una rivista "Blowup" e un blog "Velvet Goldmine") e a qualche radio. Ma la distribuzione è stata piuttosto sporadica.
Mi ero stufato e ho smesso, ma adesso ho ricominciato e sto finendo un CD che, curiosamente, piace ai miei figli, ma per ora c'è poco sax quindi è un po' offtopic.
Per i più curiosi metto un link a soundcloud di un pezzo: http://soundcloud.com/massimo-daolio/th ... -in-gilead
Per inciso ero già nel forum anni fa, ma ho perso i dati di accesso (oltre a dimenticare il regolamento) quindi mi sono iscritto di nuovo.
Ciao
Massimo