Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    Inizio questo tread perche' su un altro riguardante il guardala ho scritto che Mr.Phil Barone consiglia di usare le Rico Select jazz sui suoi pezzi.
    Tenendo conto che le differenze di taglio nelle ance e di "punta" ( facing?) nelle imboccature ci sono indubbiamente ma non sono abissali..cosa ne pensate voi?
    Con la vostra esperienza potete affermare che scegliete le ancie perche vi trovate bene voi ( in generale) o che scegliete le ancie in base all'imboccature e sperimentate differenti soluzioni quando avete a che fare con qualcosa di nuovo?
    Personalmente ho suonato con le rico (scatola arancione) e non ho mai avuto problemi, ho provato in passato le vandoren e le La Voz ma non sono rimasto soddisfatto .
    Adesso suono con le Rico Select Jazz ma sto sperimentando altre alternative, all'inizio le Vandoren Java non mi piacevano adesso le sto considerando come valida opzione.
    Cosa ne pensate voi?
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  2. #2

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    Ovviamente è possibile ricavare un suono (suonare?) con ogni tipo di ancia. Come ovviamente ci saranno ance più adatte al nostro becco, o per essere più precisi, ci sono ance che meglio rispondono alle nostre esigenze. Io personalmente, ogni volta che provo un becco nuovo, provo molte accoppiate ance-becco, restringendo via via il campo, fino a scegliere quelle che ritengo più adatte
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  3. #3
    Visitatore

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    solitamente si usa un'ancia dura (3-3,5) per un bocchino chiuso (es. meyer 5) e viceversa ancia morbida su bocchini più aperti....ma fondamentalmente è una questione di gusti...l'importante è avere padronanza dell'intero registro del sax, riuscire a proiettare il suono secondo le necessitÃ* ed essere intonati...:-P

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    Io piu' dalle misure ero curiosa da che cosa dipende la scelta della marca che usate, vedo gente che con imboccature differenti ha ancie di marca differente.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  5. #5
    Visitatore

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    una volta che si e' scelta una marca d'ancia la stessa suonera' in maniera differrente su differenti imboccature aventi la stessa apertura ma con materiali differenti ( ebanite , metallo , legno). personalmente sul tenore preferisco l'ebanite perche' mi da volume di suono e timbro caldo e... uso ance ricoh royal n 4 su jodyjazz Hr 10 perche' ho volume sonoro e timbro che per me vanno bene . comunque la scelta delle ance e' strettamente soggetiva .

  6. #6
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    Se guardi il Topic di Al in cui Sanborn alla Selmer parla delle sue ance, ti rendi conto di quanto siamo alienati noi saxophonisti! e meno male ne abbiamo solo una, pensa se suonavamo l'oboe! :lol:
    Io comunque ho notato proprio quello che credo un po' tutti sperimentano: ho delle ance che mi soddisfano pienamente su un becco (p.e. Ponzol #3 su RicoRoyal A5) ma che sono solo discrete sul DG MBII, mentre vanno meglio sul Crescent, ma non così sul JJ DV NY 7* (quindi anche l'apertura è relativa)... Secondo me la cosa è del tutto empirica: bisogna provarle e non fermarsi mai. Dalla stessa scatola, una suona bene, l'altra non subito, e l'altra quando cambi il becco o la legatura... Ci sono troppe variabili!
    Io mi armo di pazienza ed adotto un metodo simile a quello indicato da Simone, annotando di volta in volta le caratteristiche delle ance sul tipo di imboccatura (becco+legatura) usati; superata la paranoia iniziale, quando cominciano a suonare, ti ritrovi con la possibilitÃ* di scegliere quale ancia su quale bocchino/legatura, ed ogni tanto ne introduci una nuova da svezzare... Tutto sommato trovo sia un buon compromesso per riuscire a suonare senza stare delle ore a provare solo le ance, anche se all'inizio è proprio così!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  7. #7

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    la mie è un'esperienza limitata e molto precoce :DDD: , mi son fatto qualche idea (nel mio piccolo/microscopico) e anchio sono davvero molto curioso di scoprire qualche caratteristica + delle innumerevoli marche/durezze:

    sul mio link NY 7# apertura 100 cent di pollice (camera ampia tetto alto, mi pare)
    ho provato
    -LaVoz M: suono abbastanza equilibrato
    -Java 2: morbiducce, brillanti
    -Rico JazzSelect 2s: morbiducce, medio/brillantucce, molto pronte/efficenti
    -Hemke 2: belle "sode" e belle scure, forse unpò ovattate
    -vandoren blu 2,5: non c'è la fò troppo dure x ora

    sul mio Metal Yanagisawa 8# apertura 103 cent di pollice (camera stretta tetto alto, mi pare)
    ho provato
    -LaVoz M: suono abbastanza equilibrato
    -Java 2: troppo morbide, molto brillanti
    -Rico JazzSelect 2s: medio/brillantucce, molto molto molto pronte/efficenti
    -Hemke 2: molto belle qui sopra le trovo scurette
    -vandoren blu 2,5: non c'è la fò troppo dure x ora

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    Citazione Originariamente Scritto da michele sacco
    una volta che si e' scelta una marca d'ancia la stessa suonera' in maniera differrente su differenti imboccature aventi la stessa apertura ma con materiali differenti ( ebanite , metallo , legno). personalmente sul tenore preferisco l'ebanite perche' mi da volume di suono e timbro caldo e... uso ance ricoh royal n 4 su jodyjazz Hr 10 perche' ho volume sonoro e timbro che per me vanno bene . comunque la scelta delle ance e' strettamente soggetiva .
    Michele, giusto per curiosita' ma quante ore riesci a suonare con il tuo set up?
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  9. #9
    Visitatore

    Re: Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?

    dipende anche dal bocchino che si ha!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia La Voz, mi sono trovato bene
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th July 2014, 15:48
  2. Recado Bossa Nova (provando ad andar dietro ad Hank Mobley)
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2010, 15:23
  3. Per ogni bocchino la sua ancia?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 19:21
  4. Fatica con tenore,tutto ok con soprano: ancia o imboccatura?
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 10:20
  5. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 21st December 2007, 23:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •