Allora premetto, sono un clarinettista al livello bandistico che sono passato a suonare il sassofono da autodidatta, il mio problema principale e la domanda e che tipo di setup ancia e bocchino devo intraprendere... Ho cominciato a suonare con il classico yamaha 4c per poi cambiare con un wagner..... con cui mi sono trovato meglio anche se il bocchino presenta una piccola scheggiatura nella parte alta a sinistra e quindi non posso utilizzare tutto il suo potenziale. Poi ho un pochettino abbandonato lo strumento, adesso vorrei riprendere e provandolo mi sono reso conto che non mi piace ancora il suono, vorrei un suono squillante... inoltre mi sono reso conto ma è normale che riesco a prendere tutte le note con senza difficoltà tranne le ultime due basse e le tre note finali per che in chiave di tenore do re mi alto (vorrei quindi migliorare il suono e la tecnica) cominciando a ristudiare le scale, ma allo stesso tempo ho paura che se mi riadatto al mio attuale bocchino, mi verrebbe poi difficile riadattarmi ad un altro setup. (Inoltre vorrei cominciare a far uscire qualche nota eccezionale, ed come devo prima avere un bel suono squillante jazz).

Sono sicuro che risponderete numerosi per qualsiasi cosa, o altre domande io ci sono Grazie