Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

  1. #1

    consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche se ho letto parecchio i vostri post, soprattutto in questi giorni.

    Come ho già scritto nella mia presentazione sono un saxofonista a dir poco anomalo, nel senso che possiedo un sax contralto ma l'ho suonato poco, causa impegni lavorativi e ora familiari; suono anche il clarinetto da una trentina d'anni e nei giorni scorsi mi è tornata una vecchia voglia: comprare uno strumento elettronico.

    Il motivo è semplice (e molteplice): non ho tempo ed energia per riavvicinarmi allo studio del sax, lo farò ma in futuro, e per rimanere un po' "agganciato" al mondo della musica uno strumento elettronico credo faccia al caso mio. Sbaglio?

    Inoltre nei giorni scorsi alla scuola materna di uno dei miei figli, è balenata l'idea di fare un gruppetto di genitori, io sono entusiasta ma non posso pensare di rimettermi in forma in poco tempo, e poi con un EWI o WX5 potrei anche fare delle parti diverse (penso ad esempio al basso, che probabilmente mancherà).

    Secondo voi, vista la mia maggior vicinanza al clarinetto con cui ho una certa dimestichezza, è più semplice e immediato usare un WX5 o un EWI (usb o 4000s che sia?)

    Inoltre, e poi chiudo, a parte il sintetizzatore interno dell'EWI (cosa non da poco), qual'è il migliore dal solo punto di vista dello strumento, inteso come controller?

    Grazie in anticipo
    E.

  2. #2

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    Ciao, ho avuto x anni (12) il WX5 e prima ancora il WX7, attualmente ho l'EWI 4000S.
    Allora, premesso che suonare uno strumento vero e' tutta un'altra cosa, (ma come tu stesso dici, devi vedere tu se hai voglia di rimetterti a studiare x recuperare un po' di dimestichezza con questi strumenti), il WX5 e' piu' facile da usare dell'EWI che pero' e' uno strumento piu' completo. Il WX ha delle chiavi di plastica che simulano l'action del sax (o del flauto traverso, con un settaggio alternativo), al di sotto di esse ci sono dei sensori che trasmettono il codice/nota allo strumento; le chiavi hanno un po' di gioco prima di toccare il sensore, cosa che da un lato permette di perdonare sfioramenti involontari delle stesse senza innescare la nota corrispondente, ma dall'altro fanno perdere un po' di velocita' nell'esecuzione, che unita ad una certa latenza nell'azionare il note-on, rende impossibile fare certe cose (tipo la Czarda con un violino campionato). Molto piu' veloce e' l'action a sfioramento dell'EWI, ma anche molto piu' sensibile agli sfioramenti involontari che innescano note indesiderate.
    Quindi, concludendo, il WX e' un po' piu' facile ma piu' approssimativo, l'EWI e' piu' professionale ma bisogna essere molto poi' precisi.
    Naturalmente stavo parlando dell'EWI 4000S, l'USB non lo conosco, anche se penso che il principio di funzionamento sia lo stesso
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    Beh grazie della risposta, davvero precisa e completa.

    Rispetto al clarinetto tu, dei 2 contendenti, ne vedi uno da preferire come "vicinanza"?

  4. #4

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    L'ewi ha due versioni, il 4000S che ha una banca suoni interna e quindi si può suonare solo amplificandolo, o l'USB che è solo un controller e ha bisogno di un expander che produca i suoni.
    Io ho avuto un wx11, e non mi ero trovato male, principalmente per l'analogia della diteggiatura, ma quello che dice Rosario è sacrosanto, l'ewi è uno strumento (più) professionale, ma bisogna imparare la diteggiatura.

    Anche i WX hanno bisogno di un expander per suonare, sono solo dei controller, direi che l'ewi 4000s è lo strumento più immediato, inoltre l'assistenza yamaha per questi strumenti è praticamente inesistente per quella che è la mia esperienza.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    Quindi, come diteggiatura, per me che sono solo un clarinettista (per ora) non c'è nessuna differenza di approccio? Parlo proprio di posizioni, siamo proprio lontani e quindi entrambi da imparare da zero (Ewi più difficile) o uno dei due mi può in qualche modo "venire incontro"?

  6. #6

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    E' una cosa diversa in generale, quindi ti conviene lo strumento migliore e più immediato da usare, ieri sera ho suonato in una jam e c'era un ewi 4000s, è interessante, non cercherei suoni "sax", è sull'elettronico che ci sono cose folli.
    Come ti ho detto in questo caso avresti lo strumento e saresti a posto, negli altri dovresti comprare anche l'expander e per avere suoni decenti dovresti spendere una discreta somma in più, dovresti avere un supporto per appoggiarlo alimentarlo ecc.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    La diteggiatura e' sostanzialmente quella del sax; quella del clarinetto, con le posizioni delle note diverse fra le varie ottave sarebbe improponibile su un wind controller (EWI o WX) che ha un range di estensione ancora piu' ampio.
    Poi ripeto, lo Yamaha e' piu' immediato nel trovare il feeling saxofonistico, ma piu' approssimativo; L'Akai e' piu' professionale ma piu' difficile al primo approccio.
    Altra cosa, lo Yamaha non e' piu' importato in Italia da diversi anni (e sinceramente non so se e' ancora in produzione, cioe' se quelli nuovi che si trovano in rete sono di produzione attuale o fondi di magazzino), di conseguenza non c'e' piu' nessuna assistenza ufficiale (forse la Lemi di Torino ci mette ancora le mani, a caro prezzo, ma non ne sono sicuro), mentre invece l'EWI e' uno strumento attuale, regolarmente reperibile in ogni negozio, con relativa garanzia e assistenza.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #8

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    Ragazzi grazie tante per le risposte, l'idea me la sono fatta: o Ewi o niente!

    A presto :)

  9. #9

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    In effetti a me manca il Wx... comprerò un ewi, appena finisce la crisi economica.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  10. #10

    Re: consiglio per possibile acquisto: EWI o WX5?

    L'Erry comunque l'approccio è diverso dal sax o clarinetto e tieni presente che anche questi controller hanno bisogno di un po' di studio per essere padroneggiati. Poi come dice zkalima non usare suoni che simulano il sax, sono di pessimo gusto, io lo userei in modo più creativo usando suoni sintetizzati dove credo renda meglio anche l'esecuzione....
    (io ho un Wx5 lo trovo ottimo però non ho mai suonato l'EWI quindi non posso fare nessuna comparazione)

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Opinioni su possibile acquisto sax jupiter 989 rb
    Di Sax Symbol nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th September 2014, 10:27
  2. Consiglio acquisto Yas 275 o Yas 25
    Di lucio61 nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 03:20
  3. consiglio su acquisto
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 00:50
  4. Consiglio per acquisto
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2010, 20:52
  5. Consiglio acquisto..
    Di Nous nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th February 2009, 19:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •