Può essere... ma lo strumento assume valore una volta che c'è una transazione.Originariamente Scritto da Sux
Fino a quando la transazione non avvenuta... il prezzo dell'oggetto è fittizio.
Limitati?Originariamente Scritto da Sux
Ci sono più Mark VI in vendita di tutti gli altri Selmer moderni usati, sommati.
"Limitati" non è il termine corretto...
I Mark VI in vendita nei vari canali su internet, in Italia, sono poi solo una percentuale del totale di strumenti in vendita, pubblicizzati su internet.
La crisi arriva per tutti... e il numero di prodotti nuovi sul mercato è progressivamente crescente.Originariamente Scritto da Sux
Di alternative per strumenti che emulano un Mark VI "medio" ce ne sono sempre di più... il resto è psicologia e la componente psicologica (quando si parla di strumenti simili) ha sempre una grossa rilevanza.
L'Italia è un mercato "vecchio", quindi certi paletti resistono e resisteranno.
Altri mercati, dominati da meccanismi più razionali, hanno dinamiche diverse... e questo indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali: è la psicologia dietro gli operatori del mercato (chi vende, chi vuole comprare e chi compra) è diversa.