Sux,
stai confondendo scortesia con una semplice constatazione e descrizione dei fatti.

Le tue idee in materia, basate su non so cosa, possono anche apparire razionali, ma sono sbagliate.

Il mercato dei vintage, perchè di mercato si tratta, ha le sue regole, irrazionali e razionali come ogni altro mercato. Non mi sono nemmeno soffermato "sul come suona" in quanto quando si parla di certe cifre, a volte, tale fattore diventa anche secondario, soprattutto in considerazione delle capacità di musicista del potenziale acquirente, della sua condizione piscologica (come ha già detto tzadik), del suo sentimento.

Negli ultimi due anni, ad esempio, i Mark VI di matricola alta si sono deprezzati (mi domando se tu Sux conosci la storia del MK VI, o per te ogni modello è indifferente????).

Un tenore MARK VI di matricola alta, come questo, non è ricercato dai collezionisti, ma da amatori o musicisti che cercano, per l'appunto, un sax che suona. In genere nessuna di queste due categorie è disposta a pagare 5 mila euro per un sax, men che meno in un contesto dove l'offerta supera di gran lunga la domanda.
Sono concetti semplici e verificabili....i Mark VI non sono limitati nè in Italia nè all'estero, se metto insieme solo tre o quattro di miei amici...insieme avranno almeno una trentina di Mark VI...tutti potenzialmente in vendita. L'idea che il Mark Vi è uno strumento raro....è SBAGLIATA.
Altro concetto, parlando del sax in questione, un 140 mila le cui condizioni sono pari al nuovo...probabilmente è indice di uno scarso utilizzo e, dal momento che di solito, come detto prima, chi cerca uno strumento con matricola alta non lo fa a scopo collezionistico, vorrà che il sax suoni molto bene e che sia sfogato....ergo...un sax inutilizzato in genere non ha queste caratteristiche, a maggior ragione se non è stato revisionato o sistemato da un valido tecnico.
Dire che un sax di oltre 35 anni è in condizioni pari al nuovo, senza che vi sia stato un tecnico che vi abbia messo le mani almeno negli ultimi 5 anni, e ritenerlo un vantaggio (sempre parlando di mk vi con seriali a 6 cifre) dimostra che non si sa bene di che cavolo si sta parlando.

Gli unici sax attualmente ricercati, e con buone probabilità di vendita a prezzi ancora elevati sono Super Balanced Action (a meno che il venditore non sia un cubano....) e MK VI five digit con incisione americana, e solo tenori. Per tutti gli altri...o è meglio non vendere e aspettare tempi migliori...o è meglio mettere in conto una importante diminuzione di prezzo (rispetto all'ipotetico ideale che si ha in mente).