Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lars Gullin

  1. #1

    Lars Gullin

    Ultimamente sono stato semplicemente ammaliato dal baritonista Lars Gullin, non molto conosciuto a quanto so, magari un pelo di più nel periodo con Chet Baker, in Italia. Cosa ne pensate?

    A mio parere il miglior baritono di sempre, si anche sopra Mulligan e Adams, che eretico. (Magari alla pari con Henry Carney però, un vero innovatore)
    :mha...:

  2. #2
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Lars Gullin

    Piace moltissimo anche a me, ma il suo stile ricorda molto quello di Mulligan, anzi forse il cool jazz suonato da Mulligan senza pianoforte e con quelli arrangiamenti lo porta ad un piano superiore a quello di Gullin.
    Carney aveva un suonone presente e possente ma comunque raffinato. Forse il più particolare dei baritonisti che ho ascoltato per me rimane Serge Chaloff, una tecnica da paura ma con una raffinatezza di suono micidiale.
    Comunque anche Gullin rimane un grande
    :yeah!)
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  3. #3

    Re: Lars Gullin

    Concordo, Chaloff è un grandissimo baritonista un musicista raffinatissimo e un poeta, mentre non si possono fare paragoni con Harry Carney perchè è assolutamente unico.
    Pepper ha sempre fatto egregiamente il suo dovere, se si sia spinto un po' più in là di questo... non lo so.
    Gullin ha lavorato con grandi musicisti e ha dato molto, evidentemente è ispirato da Mulligan, anche qui non ha molto senso paragonare ispiratore e ispirato perchè stanno in posizioni troppo diverse, senza togliere nulla a Gullin che ha fatto cose meravigliose, io lo conosco soprattutto per la collaborazione con Shepp nei dischi Steeplechase.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #4
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Lars Gullin

    zkalima, bello vedere che siamo sulla stessa lunghezza d'onda! Peccato solo che Chaloff sia morto così prematuramente.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  5. #5

    Re: Lars Gullin

    chaloff sarebbe potuto essere il terzo incomodo..purtroppo è andata diversamente..
    per me mulligan è stato un musicista più che baritonista, nel senso che ha dato il suo contributo nell'intendere la musica in un certo modo e con una certa raffinnatezza costruttiva..
    pepper adams è stato IL baritonista,tant'è che ha completamente rivoluzionato il tipo di suono sul baritono,trasformandolo da raffinato e dolce ad appuntito ed aggressivo..non a caso era soprannominato "the knife"..ed i più famosi baritonisti contemporanei hanno un grosso debito nei suoi confronti...
    lars gullin è un pò vissuto all'ombra di mulligan,ma con un suono meno poderoso,ma ce ne fossero..non sapeco che avesse suonato con archie sheep,cercherò qualcosa

  6. #6

    Re: Lars Gullin

    Secondo me chi ha trasformato il modo di suonare il baritono in maniera moderna e' Ronnie Cuber.
    Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
    Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
    Conn 10M silver
    Rafael Navarro BBS HR 8*
    ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Lars Gullin

    post di alessaxxico:

    ronnie lo considero di una generazione successiva...comunque, anche a detta sua,è un continuatore della tradizione pepperiana..
    ha sicuramente modernizzato il baritono rendendolo più tenorile,estendendo il registro che la tecnica dello strumento mantenendo un suonone gigantesco..
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  8. #8

    Re: Lars Gullin

    Non dimentichiamo Hamiet Bluiett, che militò con Mingus e che ha esplorato il registro sovracuto del baritono come nessun altro.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •