c_claire, io utilizzo ance più morbide, per avere un'idea dovresti provare le lavoz 2.5, ma a questo punto ti conviene poco alla volta insistere con i bocchini di uso popolare per il jazz, come sopra consigliato, io per ora non posso per problemi fisici che ho esposto in altri threads.
In effetti, e non so perchè, i bocchini Vandoren non vengono molto citati in questo forum, eppure oltre che da Coleman sono sponsorizzati da formidabili altosassofonisti come Antonio Hart e da Rudresh Mahanthappa mi sembra.
Un'opzione che non ho letto negli altri threads e non so perchè, dato che sorge spontanea, potrebbe essere quella di passare ad aperture gradualmente più larghe. Ad esempio, Jody Jazz HR C* poi il 5 e il 6 invece del 6 direttamente, oppure ad esempio passare dall' AL3 all'AL4 (sempre classico), poi l'A15, poi l'A25 e infine l'A35 di Coleman rimanendo sempre nei Vandoren (ad esempio). Da qui ai pezzi più aperti poi il passo è breve.
Questa graduale transizione per logica potrebbe apparire ideale, ma forse ci sono altri motivi che inducono a consigliare un passaggio più brusco una volta per tutte.