Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Selmer SA80 serie II, Mark VI e VII: quali sono i prezzi?

  1. #1

    Selmer SA80 serie II, Mark VI e VII: quali sono i prezzi?

    Volevo chiedere alcune informazioni sui Selmer. Possiedo un contralto Yanagisawa A901 e vorrei acquistare un Selmer, ma sono un po' confuso sui modelli e su usato o nuovo. Da quel che ho sentito attraverso registrazioni ho trovato il SA 80 II molto buono, non so però il selmer mark VI o VII. Vorrei capire anche i prezzi di questi strumenti, sarei anche interessato a un usato.

  2. #2

    Re: Modelli Selmer

    Ciao Andrea, non ti so dire nulla sul contralto però so che il mio grande maestro forse ha in vendita il suo SAII, mi pare serie speciale Hummingbird, (non so se il nome si scrive così) che suona ovviamente come si deve e a me poi piace quella laccatura particolare che non è smorta come hanno gli altri SAII. se ti può interessare mandami mp che vi metto in contatto. certo che non siamo vicini....intanto per farti una cultura su questo strumento puoi leggere i commenti sui vari siti partendo da google

  3. #3

    Re: Modelli Selmer

    I prezzi di riferimento li puoi trovare online...

    A livello del prezzo per l'usato tra Serie I, Serie II a Mark VII siamo lì.
    Per il Mark VI, i prezzi possono anche raddoppiare.

    A livello di suono non c'è una grande differenza tra Serie I e Mark VII... il Serie II è un po' più "classico"... rimangono tutti e tre strumenti versatili.
    Molto dipende da come sono stati trattati nel corso degli anni e da come sono settati.

    Il Mark VI ha mediamente una pasta sonora un po' più morbida e avvolgente... anche qui ogni modello può fare storia a sè.

    La cosa migliore è fissare un budget e poi muoversi dentro quel budget.

  4. #4

    Re: Modelli Selmer

    Mentre sarei curioso di sapere se la differenza tra i nuovi modelli jubilee ed i precedenti (serie II e serie III) ormai fuori produzione che ormai vengono venduti con sconti consistenti sia solo estetica e relativa a laccatura ed incisione, come dicono alcuni, o anche sostanziale, come sostengono altri...
    In altre parole, un nuovo serie II in offerta lo si trova anche a 1000 euro in meno rispetto al jubilee...
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  5. #5

    Re: Selmer SA80 serie II, Mark VI e VII: quali sono i prezzi

    Non mi risulta assolutamente che i Serie II ed III siano andati fuori produzione, anzi...penso che siano ancora vivi e vegeti...piuttosto, mi pare che siano proprio i Selmer Jubilee a non essere più prodotti, perché forse (e ribadisco: forse) erano una serie speciale a tiratura limitata (come anche gli Hummingbird e via dicendo)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax tenore selmer sa80 serie 2
    Di angeloman nel forum Saxofoni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th April 2015, 01:15
  2. Soprano Selmer SA80 II vs Mark VI: più lungo 5 cm
    Di ronnieross nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 20:40
  3. Selmer SA80 Serie II Jubilee
    Di Nous nel forum Generale
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 13th December 2013, 10:07
  4. selmer mark 7 sa 80 o sa80 2... a voi selmeriani
    Di salvatore giugliano nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11th March 2012, 18:33
  5. Selmer SA80 II serie.. nuova incisione !!
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th July 2010, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •