
Originariamente Scritto da
Jason Kessler
Esatto Carlo, quindi, uomo avvertito...
Scherzi a parte, i gusti personali non sono in discussione, mai.
Però, The Sirens è un album che va ascoltato ed assimilato nella sua interezza, si, a tratti può risultare anche pesante, ma presenta diversi momenti di straordinaria bellezza ed intensità. Nello specifico brano The Sirens l'introduzione era originariamente pensata per flauto, poi in studio di registrazione si è preferito il clarinetto basso. Anche il collegamento del brano ad un eventuale canto invitante delle Sirene è sbagliato, in quanto si dimostra di non conoscere l'opera di Omero, né tanto meno i suoi contenuti ed aspetti psicologici che, invece, sono proprio le tematiche percorse da Potter.
Altro tema toccato, Potter da leader, sono ormai 20 che incide e gira il mondo in quanto tale, da quando aveva poco più di 20 anni. Lo stesso documentario Underground, di cui ahimè ho perso le traccie, portava ad esempio un Potter guida del suo gruppo, capace di accompagnarlo ovunque lui volesse.
Un conto è esprimere la propria percezione su un album o un brano, un conto è fare valutazioni più ampie che non dovrebbero basarsi su conoscenze sommarie basate su ascolti saltuari di un artista.