Citazione Originariamente Scritto da Carlo
.......Ha solo detto......che non è abitutato a sentire il clariNETTO basso suonare in quel modo...................se avesse detto che chris potter nun je piace che facevi ooo' menavi??? :)
Ah ah, no, mi recapitava un pacco bomba a casa o al lavoro dopo avere pagato un hacker per individuare il mio indirizzo :lol: :lol:

Prima che succeda, devo dire che il brano mi è piaciuto nel complesso e soprattutto l'idea di ispirarlo alle mitologiche sirene di Omero, il clarone si presta molto con il suo sono mistico, seducente ma inquietante allo stesso tempo, ottimo lavoro di Potter e anche eccellente l'idea di cambiare lo strumento dopo il canto ammaliante, credo che il tenore simboleggi la rottura dell'incantesimo e la fuga dallo stesso.
Qui un fraseggio alla dolphy poteva forse evocare la lotta mentale di Odisseo, la cui sanità mentale è stata messa in pericolo dalla magia nera del canto delle sirene e la cui curiosità nell'ascoltare il fatale suono è pari alla determinazione nel mantenere la discriminazione e l'intelletto.

Mi ero collegato ad altre esecuzioni di basso-clarinettisti ma aspettandomi ingenuamente dei voli pindarici alla dolphy invece erano tutti brani lenti. Questo rinforza la mia convinzione che dolphy era un alieno approdato sulla terra che si è messo a suonare il jazz per passare il tempo in attesa dei soccorsi (la sua morte è stata simulata).