Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Chris Potter - The Sirens

  1. #16

    Re: Chris Potter - The Sirens

    Sono un fondamentalista, ha ragione

    http://www.npr.org/event/music/17071...llage-vanguard :-leggi-:

  2. #17

    Re: Chris Potter - The Sirens

    Ho avuto la fortuna di poterlo ascoltare al Village Vanguard in trio senza contrabbasso....con Jason Moran e Paul Montian...............CLAMOROSO.....che sassofonista!!! un concerto incredibile....piccola nota di curiosità per noi sassofonisti, (premetto che per me il suono non è proprio la cosa più importante) è montanto sul palco con uno dei suoi mark vi five digits e un ottolink florida normalissimo(laccato non argentato) aveva un suono meraviglioso e GRANDE....tanto che SENZA AMPLIFICAZIONE riempiva il locale con questa voce meravigliosa.....rimasi senza parole....il giorno dopo sentì Joe lovano con Mccoy Tyner in quartetto e il suono di Lovano aveva un decimo della proiezione, della potenza e del lirismo di Chris Potter........che concerto quello di Potter rimasi veramente steso :doh!: :lol:

  3. #18

    Re: Chris Potter - The Sirens

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Esatto Carlo, quindi, uomo avvertito...
    Scherzi a parte, i gusti personali non sono in discussione, mai.

    Però, The Sirens è un album che va ascoltato ed assimilato nella sua interezza, si, a tratti può risultare anche pesante, ma presenta diversi momenti di straordinaria bellezza ed intensità. Nello specifico brano The Sirens l'introduzione era originariamente pensata per flauto, poi in studio di registrazione si è preferito il clarinetto basso. Anche il collegamento del brano ad un eventuale canto invitante delle Sirene è sbagliato, in quanto si dimostra di non conoscere l'opera di Omero, né tanto meno i suoi contenuti ed aspetti psicologici che, invece, sono proprio le tematiche percorse da Potter.

    Altro tema toccato, Potter da leader, sono ormai 20 che incide e gira il mondo in quanto tale, da quando aveva poco più di 20 anni. Lo stesso documentario Underground, di cui ahimè ho perso le traccie, portava ad esempio un Potter guida del suo gruppo, capace di accompagnarlo ovunque lui volesse.
    Un conto è esprimere la propria percezione su un album o un brano, un conto è fare valutazioni più ampie che non dovrebbero basarsi su conoscenze sommarie basate su ascolti saltuari di un artista.


    .......Ha solo detto......che non è abitutato a sentire il clariNETTO basso suonare in quel modo...................se avesse detto che chris potter nun je piace che facevi ooo' menavi??? :)

  4. #19

    Re: Chris Potter - The Sirens

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo
    .......Ha solo detto......che non è abitutato a sentire il clariNETTO basso suonare in quel modo...................se avesse detto che chris potter nun je piace che facevi ooo' menavi??? :)
    Ah ah, no, mi recapitava un pacco bomba a casa o al lavoro dopo avere pagato un hacker per individuare il mio indirizzo :lol: :lol:

    Prima che succeda, devo dire che il brano mi è piaciuto nel complesso e soprattutto l'idea di ispirarlo alle mitologiche sirene di Omero, il clarone si presta molto con il suo sono mistico, seducente ma inquietante allo stesso tempo, ottimo lavoro di Potter e anche eccellente l'idea di cambiare lo strumento dopo il canto ammaliante, credo che il tenore simboleggi la rottura dell'incantesimo e la fuga dallo stesso.
    Qui un fraseggio alla dolphy poteva forse evocare la lotta mentale di Odisseo, la cui sanità mentale è stata messa in pericolo dalla magia nera del canto delle sirene e la cui curiosità nell'ascoltare il fatale suono è pari alla determinazione nel mantenere la discriminazione e l'intelletto.

    Mi ero collegato ad altre esecuzioni di basso-clarinettisti ma aspettandomi ingenuamente dei voli pindarici alla dolphy invece erano tutti brani lenti. Questo rinforza la mia convinzione che dolphy era un alieno approdato sulla terra che si è messo a suonare il jazz per passare il tempo in attesa dei soccorsi (la sua morte è stata simulata).
    Alto Selmer SA80 I (parcheggiato)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chris Potter
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th July 2017, 18:03
  2. Chris Potter
    Di runtujazz nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 1st October 2013, 14:24
  3. Chris Potter - Nardis
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th April 2013, 11:36
  4. Chris Potter - All The Things You Are
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2011, 19:59
  5. Che microfono usa Chris Potter?
    Di Alessio Beatrice nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th May 2009, 14:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •