Molti negozi in italia, anche se in ritardo rispetto al resto del mondo, si stanno "attrezzando" con strumenti made in taiwan e assemblati in italia proprio per dare un'alternativa ad un prezzo "accessibile" a yamaha per quanto riguarda gli strumenti pro. Ripamonti è sicuramente l'alternativa qualita'-prezzo piu' interessante, seguita a ruota dai nuovi grassi http://www.cherubini.com/index.php?page ... t&Itemid=2
Una cosa curiosa che ho notato (e qui mi sento di avvalorare la teoria di tzadik) è che su questi strumenti è molto marcata la risposta in funzione dell'imboccatura usata. Personalmente ho riscontrato un nettissimo miglioramento usando imboccature o con tetto basso o con una restrizione della camera (jj hr e bari con tetto bass e scalino) rispetto ad imboccature piu' "tradizionali (aizen tsso copia del soloist e ottolink stm). Non che andassero male, ma soprattutto sul registo basso, dove ci vuole piu' aria, la facilita' di emissione era notevolmente migliorata e il suono piu' pieno. Invece su strumenti un po' vecchiotti, tipo il mio pro 2000 questa differenza era molto meno marcata. Questo per dire a chi, magari, ha avuto l'occasione di provare ripamonti e non ne è rimasto particolarmente colpito, di fare qualche prova con bocchini diversi per rendersi conto del suono che possono cacciar fuori. Per la meccanica, si sa, gli standard degli strumenti taiwanesi sono per lo piu' gia' alti da tempo. E se non hanno limato sui tamponi ma hanno messo roba buona lo strumento è veramente uscito bene.