Quello che dice blue è vero ma penso ci sia dell'altro, soprattutto per i possessori di vintage. Quasi nessuno sa la vera storia del vintage che possiede soprattutto se è degli anni 30/40/50, nel senso che potrebbe magari essere stato rubato 30, 40 anni prima e non saperlo e allora per evitare spiacevoli situazioni si dicono le prime tre cifre che bastano ad identificare l'anno di produzione e contribuiscono a mantenere la privacy dello strumento.
Esempio: Joe Henderson negli anni 60 aveva un mark 6 five digit con cui aveva registrato i suoi primi capolavori e che gli rubarono negli anni 70. Dopo tante ricerche era riuscito a trovare un mark 6 degno del primo. Negli anni 80 dando lezioni, si accorse che il mark 6 dell'allievo era il suo primo mark 6 rubato. Ovviamente l'allievo lo aveva comprato da qualche commerciante di vintage non saapendo la vera storia dllo strumento.
Lieto fine. L'allievo restituì il sax almaestro e in cambio si prese il "nuovo" mark 6 di Henderson....