Ma infatti hai consigliato due ottimi metodi, sono solamente sono un pò troppo avanzati per il momento. Fabrizietto probabilmente è alla ricerca di qualcosa di più accattivante rispetto all'Orsi, non di livello superiore. E' come se tu mi chiedessi un consiglio su un brano jazz per cominciare a strimpellare e io ti consigliassi Giant Steps :grin: (fermo restando che non si tratta della Luna, ma per farlo bene richiede tecnica e soprattutto tempo)!Originariamente Scritto da Nous
Ogni cosa a suo tempo.
@Fabrizietto: per il momento non c'è qualcosa di veramente alternativo "in chiave moderna" rispetto all'Orsi però puoi prendere in considerazione di cominciare a leggere il primo volume del Niehaus che ti ho consigliato più su. E' molto semplice ma al tempo stesso più "gratificante" rispetto agli esercizi dell'Orsi, a patto che lo studi insieme al tuo insegnante per imparare la corretta pronuncia.
In un secondo momento puoi prendere il testo di Jim Snidero (molto divertente, metodo+cd musicale) con il quale potrai l'ebbrezza di suonare con una band!
Per quanto riguarda la formazione tecnica (oltre ai 50 + 50 studi del Lacour), dopo Orsi e Giampieri puoi passare alla collana Salviani 1,2,3,4 (2-4 tecnica, 1-3 duetti).
Buono studio!!
;)