Citazione Originariamente Scritto da rocri
Ho letto che alcuni sax Selmer degli anni 80 pare che siano stati marcati SA80 pur essendo Mark VI a tutti gli effetti. Ciò non potrebbe essere sicuramente successo per Contralti e Tenori (costruiti fino al 1974, se non sbaglio), ma verosimilmente potrebbe essere successo sui Sopranini e sui Bassi (avendo meno mercato) e forse sugli ultimi Baritoni Mark VI. Credo che una cosa del genere non possa riguardare gli ultimi Soprani... ...bo!?
Voi che ne sapete di questa storia e che ne pensate?
Avete mai visto un Mark VI travestito da Super Action 80?
Sarebbe bello e molto raro... :azzangel e comunque facilmente verificabile con un confronto.
Il basso S80 non esiste, si è passati dal mark VI al S80 IIa serie. Stessa cosa è accaduta al sopranino. Se devo essere sincero fortunatamente il basso 2a serie non ha nulla a che vedere col mark VI. Dico fortunatamente perchè il basso MK6 è uno strumento tecnicamente piuttosto limitato (sopra arriva al mib e gli mancano un casino di chiavi), con notevoli difetti d'intonazione e un suono un pò acidino.

Il fenomeno che dici tu comunque è piuttosto improbabile poichè la selmer con l'uscita del Mark VII ha voluto creare uno strumento radicalmente diverso (per alcuni versi addirittura opposto) al Mark VI. Di conseguenza lo strumento è stato ridisegnato in modo radicale e anche il fusto è assai diverso.
Il fenomeno di cui tu parli è accaduto con il solo soprano: alla fine degli anni '80 esistono alcuni soprani (pochissimi) marchiati Mark VII ma che sono in tutto e per tutto identici al vecchio Mark VI