Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

  1. #16

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Certamente, infatti ho scritto "ANCHE sul prezzo e sulle foto", una prova sarebbe meglio farla, ovvio.. :saxxxx)))
    Clarinet : Selmer Bundy
    Alto Sax : Keilwerth The New King - Berg Larsen 100/0
    Tenor Sax : King Zephyr 1954, Ambassador (70's Italian Vintage) - Otto Link 6*, Berg Larsen 103/0
    Baritone Sax : Orsi 118ABL - Berg Larsen 105/2

  2. #17

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Citazione Originariamente Scritto da costipato
    Quello che fa tristezza è che in Italia (se non in Europa), è difficile se non impossibile trovare in questa fascia di prezzo strumenti tutti europei: tralasciando le osservazioni sul costo del lavoro nella UE e in Cina, permettetemi di sollevare forti dubbi sul valore aggiunto di tanti strumenti marchiati con nomi che hanno fatto la storia (anche marche italiane come Grassi sono cadute nella rete).
    Tutto questo bello sproloquio per dirvi che sono contento del mio cinese, che oggi mi sono studiato per due ore di fila passando dal classico al jazz senza fatica (e sono un pessimo esecutore, sia chiaro) con il bocchino in dotazione e usando il comodissimo puntale visto che pesa quasi 10 kg.
    Mi vien voglia di farci incidere una marca finta, si accettano suggerimenti :D
    Contento te, contenti tutti.

    Io ho appena comprato un soprano SML Marigaux gold medal del '74 argentato in condizioni perfette spendendo 1100 euro. Immagino che tu invece avresti cercato un qualche "intermedio" taiwanese nuovo da 1200-2000 euro, vantandoti poi della tua sagacia.

    In ogni caso, quando vorrò prendermi un baritono, IO andrò a cercarmi un Conn in buone condizioni, e penso proprio che riuscirò a portarmene a casa uno con un rapporto prezzo/qualità decisamente migliore rispetto all' "affarone" che hai fatto tu.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  3. #18

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Citazione Originariamente Scritto da costipato
    Il tizio che lo vende (tale Santini di Arezzo) me l'ha presentato come un portento
    Santini? Lo stesso Santini che insegnava a Reggio Calabria?!


    Alla larga ragazzi, alla larga...
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #19

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    ..mi sa che si parla proprio di lui!! :(
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #20

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Io ho appena comprato un soprano SML Marigaux gold medal del '74 argentato in condizioni perfette spendendo 1100 euro. Immagino che tu invece avresti cercato un qualche "intermedio" taiwanese nuovo da 1200-2000 euro, vantandoti poi della tua sagacia.

    In ogni caso, quando vorrò prendermi un baritono, IO andrò a cercarmi un Conn in buone condizioni, e penso proprio che riuscirò a portarmene a casa uno con un rapporto prezzo/qualità decisamente migliore rispetto all' "affarone" che hai fatto tu.
    Non ho detto di essere un affarista, anzi, e nemmeno così sagace e vanitoso. Se hai seguito il thread dall'inizio ti sarai reso conto
    che invece l'ho preso in tasca una volta comprando il tubo da stufa negli USA e che avrei potuto risparmiare comprando direttamente il cinese di Santini in Cina. Quindi sono un recidivo e ci sto male.. :muro((((

    Purtroppo, se non fosse ancora chiaro, ho incontrato delle grosse difficoltà nel trovare qualcuno che mi prendesse indietro l'usato
    trattandosi di uno strumento di basso livello e per giunta incidentato. La discussione che ho aperto riguardava gli strumenti
    NUOVI, quanto agli usati se ne trovano di tutti i prezzi e di rapporto q/p certamente migliori del mio. Non mi vanto infatti
    di aver fatto un "affarone", tuttaltro, ma per le mie esigenze va bene come suona e basta.

    Quanto al baritono Conn non credo che ne esistano di discendenti al LA (a me serve e non sto a spiegare i motivi..), mentre al soprano non penso nemmeno, preferisco un bel clarinetto :lol: figuriamoci se ci vado a spendere più di 500 euri..mica sono Kenny G! :fischio:
    Clarinet : Selmer Bundy
    Alto Sax : Keilwerth The New King - Berg Larsen 100/0
    Tenor Sax : King Zephyr 1954, Ambassador (70's Italian Vintage) - Otto Link 6*, Berg Larsen 103/0
    Baritone Sax : Orsi 118ABL - Berg Larsen 105/2

  6. #21

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Ma perché uno dovrebbe comprare un sax nuovo, scusa?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  7. #22

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    ...ma se a tutti piacessero le stesse cose? Ognuno ha le proprie idee e preferenze:io preferisco strumenti vecchi che costano meno e che suonano bene e,tra questi,preferisco quelli che gli altri non preferiscono in modo da avere un prezzo più vantaggioso,conosco invece persone che spendono cifre alte pur di avere strumenti nuovi e meccaniche moderne che poi ,appena si stufano,non possono vendere se non dimezzando il prezzo pagato...che dire? Molti di coloro che suonano strumenti vecchi non conoscono quelli moderni ,vale anche il discorso opposto che chi suona roba nuova non conosce strumenti vecchi...
    Discorso del tutto diverso è quello che riguarda il venditore:sarebbe bastato usare il tasto cerca per ottenere risposte chiare ed inequivocabili. Detto questo è comunque possibile che lo strumento in questione sia buono e resterebbe solo il discorso nuovo o vecchio che è una preferenza personale...
    il nero :saxxxx)))
    P.S. W i baritoni d'epoca che,rari,mi pare che anche Conn producesse discendenti (13m ?)

  8. #23

    Re: Clone Yanigisawa 991..sarà un pacco?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Ma perché uno dovrebbe comprare un sax nuovo, scusa?
    :lol:
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. chiedi e ti sarà dato ?
    Di Iridio nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd December 2012, 12:47
  2. Salve, sono Sara!
    Di Sara nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th November 2011, 00:39
  3. Che tipo di Mircofono sarÃ* mai????
    Di dodo_dj nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th November 2009, 18:29
  4. Come sarÃ* la meccanica del R1 Jazz tra 5 anni?...
    Di FrankRanieri nel forum Generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27th October 2009, 22:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •