Oggi pomeriggio parlando con un mio amico saxofonista ho saputo che anche Coltrane era stato fischiato dal pubblico e in particolare dal pubblico di Parigi e che addirittura questo fosse documentato da una registrazione,allora mi fiondo su internet e leggo che :
Allora mi fiondo su youtube alla ricerca di qualche registrazione di Coltrane all' Olympia di Parigi e botta di culo vuole che becchi come primo video questo qua:Il 31 marzo 1960, udite udite, al Lirico di Milano si scatenò una contestazione aperta, da loggione della Scala, si fischiò, si gridò. L'inciviltà musicale del pubblico da stadio ( e da Scala) è proverbiale.
Ma le cose non erano andate meglio, pochi gioni prima, all'Olympia di Parigi. In Francia se ne parla ancora come di un momento noir.
Il problema derivava anche da un atteggiamento piuttosto singolare del nostro eroe sul palco: sembrava non partecipare realmente al momento collettivo. Quando veniva il suo turno per un assolo, si ritirava nella "sua" musica del tutto diversa, che alle orecchie di un certo pubblico, non del tutto classificabile come tradizionalista, suonava quantomeno aliena.
[youtube3:is8p6az7]http://www.youtube.com/embed/pnSclpkJMpk[/youtube3:is8p6az7]
(Il momento incriminato è ad una quarantina di secondi dalla fine del video ma vi consiglio di sentirla tutta)
Fa strano sentire uno dei grandi e intoccabili venir fischiato così..
Voi cosa ne pensate?