Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Presentazione prolissa.....

  1. #1
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    112

    Presentazione prolissa.....

    Un saluto a tutti i saxofonisti di questo splendido forum, che ho da poco scoperto e gia' spulciato in molte sue parti trovandolo molto molto interessante ed istruttivo. :ghigno:

    Mi chiamo Alessandro, ho 46 anni, vivo in collina sopra a Maranello, faccio il disegnatore tecnico CAD e oltre che appassionato di musica ho la passione per le moto (ho una Triumph Bonneville America del 2001, custom), per i mezzi d'epoca (Citroen DS 23IE del '73 con la quale giro quasi quotidianamente e Lambretta LI125 IIIs del '62, il mio amore piu' grande... ce l'ho da quando avevo 16 anni e l'ho restaurata due volte, l'ultima quest'estate) e per il vintage in generale.

    Musicalmente sono stato cresciuto grazie a mia zia che ascoltava di tutto, dai Pink Floyd agli Inti Illimani, dalla classica a Mina... e chi piu' ne ha piu' ne metta; sbavo letteralmente per Pat Metheny, gli Yellowjackets, Michael Brecker, e tutta la fusion in generale, ma in realta' ascolto anche i Pink Floyd, Alan Parson, rock, soul, jazz e moltissima "musica moderna", tipo Trip-hop, i vari generi e sottogeneri dance e chill-out, nu-jazz, nu-soul, ecc...

    L'embolo per il sax mi e' partito tardi, a 21 anni: preso un sax alto a noleggio (perche' non sapevo se era una fregola passeggera) ho studiato presso un maestro a Modena per un annetto, poi per mancanza di tempo ho smesso... mi sono poi comprato un tenore grassi e quasi in contemporanea, alla fine dell'88, ho trovato un gruppo che faceva musica propria, strumentale, che definirei in un certo senso una sorta di fusion-easy listening-progressive rock-jazz :BHO: ... insomma un casino: e da allora suono tutt'ora con questi quattro elementi che nel frattempo sono diventati tra i miei amici piu' cari: sax, chitarra, piano-tastiere, basso, batteria la formazione (http://www.youtube.com/playlist?list=PL0E4569E57B4B8815 ).

    Ovviamente sono un cane a suonare, o meglio suono come un principiante o poco piu'.... diciamo che comunque alla maggior parte di voi (da quel che ho sentito dai vari link sul sito) non son degno nenche di far da porta-borse :oops: .... pero' mi piace un casino e ho tante soddisfazioni, sia ora che in passato datemi anche dall'aver suonato con altra gente, anche molto piu' brava di me...

    Inoltre mi occupo ormai da tempo, sempre per passione, delle registrazione e del mixaggio dei pezzi del gruppo in cui suono e da quest'anno abbiamo finalmente una nuova DAW che ci consente finalmente di avere dei buoni risultati (http://www.youtube.com/watch?v=ZrXNWdZWLEg ).

    Attualmente il mio parco strumenti e' cosi composto:

    - Soprano Grassi Concertino dei primi anni 90 (se ben ricordo) con il suo bocchino "dozzinale"


    - C-Alto Alysee (non mi ricordo neanche se si scrive cosi').... che almeno e' intonato, bocchino Selmer S80


    - C-Alto R&C FISM Majestic in disuso perche rotto: prima dell'Alysee, prima che si rompesse una colonnina, usavo questo ma non riuscivo a intonarlo, specie con le basse temperature invernali che ci sono nel nostro studiolo; matr.09052, qualcuno mi disse che poteva essere degli anni 30-40, ma guardando le meccaniche mi sembra molto piu' recente, non so...


    - Tenore Selmer Super Action 80 II, il mio strumento principale, comprato nel 90, ammaccato in un paio di punti, midizzato tramite sacrilego "accoppiamento" di parti ed elettronica di un WX7


    - Baritono R&C non so che modello, degli anni 30, "strumentaccio" da banda presumo, con un bocchino Ottolink in ebanite, ammaccato, sregolato e persino con una piccola crepa dove in alto fa le curve, tappata con del nastro isolante nero: una faticaccia suonarlo!


    - Yamaha WX7 (il terzo: il primo lo presi nel '89 appena uscito in italia probabilmente) con vari expander: TX81Z, TG55, VL70m, Akay 3020m, Sound Canvas



    Scusate la prolissita', ma l'argomento sax-musica mi appassiona molto e mi sta piuttosto a cuore... e poi non volevo essere scambiato per uno che sa "suonare veramente"...


    A ri-leggerci su questo pagine e ancora complimenti a tutti e all'ottimo sito!
    HAL9000 "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 - A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silv.pl.
    T: Martin Reiner (1912-1956, del consorzio MIGMA) silv.pl.
    B:R&C anni 30 "da banda" - Yamaha WX7

  2. #2

    Re: R: Presentazione prolissa.....

    Ciao hall9000 anche tu incastrato tra il sax e la daw.
    Contralto: yamaha yas 23
    Bocchino: Vandoren V5 A28
    Ance: Rico Royal n°3
    Legatura: BG Flex

  3. #3
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    112

    Re: Presentazione prolissa.....

    Salve ska...

    eh già.... fare il tecnico del suono mi da quasi lo stesso gusto che suonare :D ...
    HAL9000 "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 - A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silv.pl.
    T: Martin Reiner (1912-1956, del consorzio MIGMA) silv.pl.
    B:R&C anni 30 "da banda" - Yamaha WX7

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Presentazione prolissa.....

    Benvenuto Alessandro!
    Direi una presentazione mooolto esaustiva :bravo:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Presentazione prolissa.....

    Complimenti! Ho ascoltato e visionato "pezzo" ed è davvero ben riuscito.
    Si vede che hai esperienza in studio.
    Anch'io ho iniziato dai Pink Floyd...
    ciao
    franco
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  6. #6
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: Presentazione prolissa.....

    Complimenti :bravo:
    Il primo brano mi ricorda un gruppo che si chiamava Arti+Mestieri che incideva per l'etichetta Cramps, la stessa degli Area.
    Bei tempi :cry:

    Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  7. #7
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    112

    Re: Presentazione prolissa.....

    Citazione Originariamente Scritto da puffosky
    Complimenti! Ho ascoltato e visionato "pezzo" ed è davvero ben riuscito.
    ...
    franco
    :ghigno: HA!!... grazie, troppo buono...
    lì e' uno dei pochi brani in cui uso il baritono "sciancato"...

    comunque questo brano e' stato registrato in uno studio a Carpi, il Musicinside
    HAL9000 "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 - A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silv.pl.
    T: Martin Reiner (1912-1956, del consorzio MIGMA) silv.pl.
    B:R&C anni 30 "da banda" - Yamaha WX7

  8. #8

    Re: Presentazione prolissa.....

    Benvenuto e grazie per la bella presentazione.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Presentazione prolissa.....

    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000
    - Tenore Selmer Super Action 80 II, il mio strumento principale, comprato nel 90, ammaccato in un paio di punti, midizzato tramite sacrilego "accoppiamento" di parti ed elettronica di un WX7
    Praticamente l'hai triggerato? :D

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Presentazione prolissa.....

    Benvenuto , direttamente dall'Odissea dello spazio ! :ghigno:
    E buongiorno, mi piacciono queste presentazioni sintetiche ed essenziali !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #11
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    112

    Re: Presentazione prolissa.....

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Praticamente l'hai triggerato? :D
    be' non proprio, se penso a come si puo' triggherare una batteria.... in pratica ho messo "in parallelo" un WX7: comunque ho visto che c'e' una vecchia discussione del 2011 che parlava di sax-midi, vedro' di spiegare come ho fatto in quella sede, in modo che qui non andiamo OT...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Benvenuto , direttamente dall'Odissea dello spazio ! :ghigno:
    E buongiorno, mi piacciono queste presentazioni sintetiche ed essenziali !
    :saxxxx)))


    HAL9000 "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 - A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silv.pl.
    T: Martin Reiner (1912-1956, del consorzio MIGMA) silv.pl.
    B:R&C anni 30 "da banda" - Yamaha WX7

  12. #12
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    112

    Re: Presentazione prolissa.....

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Praticamente l'hai triggerato? :D
    a chi interessa l'argomento ho rispolverato una vecchia discussione che gia' c'era nell'area "SAX e ELETTRONICA" in merito a sax e midi:
    viewtopic.php?f=14&t=22452
    :-leggi-:
    HAL9000 "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 - A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silv.pl.
    T: Martin Reiner (1912-1956, del consorzio MIGMA) silv.pl.
    B:R&C anni 30 "da banda" - Yamaha WX7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Presentazione
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 5th December 2012, 16:23
  2. presentazione
    Di mflautop nel forum Presentazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th November 2012, 21:36
  3. presentazione
    Di teodemasax nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th November 2012, 23:04
  4. Presentazione
    Di Jason Kessler nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 4th November 2012, 22:27
  5. Presentazione
    Di Chris75 nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th December 2011, 15:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •