Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: PHIL BARONE new york 8*

  1. #1

    PHIL BARONE new york 8*

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum volevo sapere se qualcuno di voi ha provato il bocchino in oggetto, perchè ho trovato un occasione e volevo sapere se prenderlo o no il prezzo è di 150€, che a me sembra buono che ne dite?
    Io attualmente uso un Ponzol II-V-I che è ottimo anche se, secondo me, non riesci a spingere tanto. :mad:
    Aspetto dei vostri consigli e complimenti per questo forum!!!!!!!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Beh 150€ non è un prezzo fenomenale. Comunque è un buon bocchino, io ho provato un 6 e devo dire che mi è piaciuto, anche se ho preferito un Jody Jazz.
    Se puoi prova un bel JJ prima...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Attento che non sia della produzione moderna(un vero skifo!), a queste cifre un Barone New York vero non lo trovi!
    Si parte dai 350€(se sei fortunato)!
    Se poi è un Barone originale fatto a mano allora buon per te!
    Per avere un'idea dei Barone originali vai su http://www.bebopitalia.com troverai immagini e descrizioni dei veri Barone ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Grazie dei consigli :grin: :grin: :grin: :grin:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    http://www.philbarone.com/tenor.htm

    Di che anno e' il NY in questione?
    Se ricordo bene Phil su SOTW aveva scritto che il NY e' stato riprogettato per eliminare alcuni problemi e migliorarlo.
    Purtoppo non ho idea di quando sia successo..lo puoi provare o lo hai trovato on line?
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  6. #6

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Il barone in questione dev'essere recente, perchè vedendo le foto e impeccabile, usato ben poche volte, e poi gyuardando il sito barone non asomiglia afatto al new york, però c'è la scritta Phil barone e la scritta new york vi allego una foto così mi dite che ne pensate
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    se è un Barone originale a quel prezzo è da prendere subito, perchè per un Barone New York i prezzi oscillano dai 400 ai 600 euro.
    Inoltre, non vorrei dire una stupidaggine, ma sembra che nei bocchini Barone il paradenti sopra il becco è sempre di colore chiaro, ma di questo non ne sono proprio certo.
    Una volta ne ho provato uno ed era bianco, poi sul sito Barone anche nelle foto è sempre di questo colore......

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #8

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    E' il dubbio che ho anch'io, però gli ultimi barone sono fatti in serie e non vorrei che avessero cambiato qualcosa, cmq lo ho comprato speriamo bene ;) ;) ;)
    E in ogni caso ho il mio mitico Ponzol :grin: :grin: :grin:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Mi auguro che sia cmq buono!
    Facci sapere :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  10. #10

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Dovrei averlo tra le mani anzi tra le labbra :lol: entro venerdì e vi saprò dire se può competere con il mitico ponzol
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11
    Visitatore

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Federico ,
    conosco bene quei Barone....NON puo' competere con il Ponzol !!!!!
    Come hanno detto tutti i Barone Jazz vanno oltre i 400€....ma se non sono di produzioone "vecchia" sono uno schifo...ne ho avuti 2...facevano cagare di brutto...ovattati , senza volume , senza proiezione e soprattutto si fa un sacco di fatica (assolutamenete NO Free-blowing)
    Te lo sconsiglio

    Ciao ciao

  12. #12
    L'avatar di mau60
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Nord Lombardia
    Messaggi
    64

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    ciao federico,
    ho visto un bocchino molto simile al tuo (direi uguale) su un annuncio e-bay di uno spagnolo.
    ho fatto un'offerta (per debolezza), ma ho subito lasciato sia perchè mi sembrava troppo basso il prezzo, sia perchè i bocchini sul sito di Barone sono molto diversi da questo.
    non so se in passato li faceva così.

    una domanda a chi può rispondere:

    a me risulta che i barone "nuovi" siano bocchini artigianali, realizzati con macchine a controllo numerico e rifiniti tutti a mano, che si può parlare con phil barone e definire "come rifinire" il bocchino e che ci sia una discreta attesa per averne uno; in pratica, mi dicono che siano tra i migliori bocchini in circolazione
    sto ancora pensando se prenderne uno: sono indeciso per il prezzo e perchè non sono così convinto di prendere bene o male "a scatola chiusa"; direi che sono indeciso soprattutto perchè 600 $ sono una paccata di soldi (+ spedizione + dogana)
    tra l'altro: sto provando un "raganato" in plastica n.7 (tenore): sono stupito da quanto vada bene, anche in rapporto a quanto l'ho pagato!!! sentivo che raganato rifinisce bocchini a mano: mi sa che contatto lui ...

    maurizio

  13. #13

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    E' propio quello di ebay tutto il più lo rivendo :roll: , in ogni caso ho sempre il Ponzol.
    I barone adesso non so se sono rifiniti a mano, infatti nelle ultim produzioni non mettono più la data come una volta, dunque non puoi capire se era di una annata buona o no, in ogni caso per i soldi che costa e sempre meglio provarli, perchè se non ti trovi bene sono... :muro((((
    A riguardo dei raganato me ne sto sggiudicando uno in ebanite 7 per cinque euro, voglio provarlo perchè ne ho sentito parlare bene anch'io vedremo ;)
    Per il momento attendo il barone e vi saprò dire se mi hanno ichiapp.....
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    Perche' non mandi la foto a Phil e ci chiedi di che anno e'??
    non hai niente da perdere..
    PhilBarone@philBarone.com
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  15. #15

    Re: PHIL BARONE new york 8*

    i veri barone sono quelli datati e numerati,quello è un barone prodotto in serie,ne sono sicuro.Io ho provato un NY ed un Hollywood della vecchia produzione e se devo dire la veritÃ* non mi ci sono trovato affatto.L'unica cosa veramente facile era l'intonazione,ma a livello sonoro mi sono sembrati simili all'ottolink,ma con un suono un po' piu' moderno e meno grosso.Entrambi poi erano duri come macigni.Io sull'ottolink (anni '70) che suonavo in quel periodo mi ricordo che montavo rico 3 o 3,5.Messa la stessa ancia sul barone sembrava una 5!Ci ho fatto un concerto con un gruppo cosi' per sfizio montando delle rico 2,5.Il giorno dopo ci ho registrato una cosa e poi l'ho ridato indietro (l'hollywood , il NY l'avevo trovato un po' sordo e con poco volume) al mio amico che me lo aveva prestato.I ponzol li considero ottimi,se ti piace il II/V/I ma pensi che spinga poco prova un M2 e guarda cosa succede.Ti ho detto questo non perchè i Barone non siano buoni,ma perchè io sono fermamente convinto che il bocchino va provato prima di essere acquistato.Pensa ad es. agli ottolink :possono essere splendidi come delle vere schifezze.Quindi magari un buon barone potrebbe essere buono!C'è una grossa variabilitÃ* e potresti anche trovare (non è raro ) un bocchino quotatissimo es, un vecchio ottolink , o un guardala handmade...che fa veramente pena!Io non comprerei mai un bocchino senza provarlo prima.Ovviamente è una mia opinione,ma attenzione alla mania del vintage,conosco un sacco di gente che ha preso delle sole (in romano significa fregatura) epocali.Giudica sempre con le tue orecchie ,non farti condizionare dalle leggende che si creano attorno alla strumentazione.Io adoro il mio mark VI,ma l'ho scelto tra 5 mark VI e mi ricordo uno in particolare che non valeva una lira ed il mio super action con cui suonavo prima di passare al mark VI se lo mangiava a colazione pur avendo sul mercato un valore di neppure il 50% rispetto al VI.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Phil Barone: li conoscete?
    Di RobySax64 nel forum Generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th September 2013, 18:41
  2. Sax Phil Barone, li conoscete?
    Di mansax nel forum Generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 1st February 2012, 01:36
  3. Phil Barone originale o copia?
    Di Carlitos nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16th August 2010, 22:46
  4. phil barone per sax soprano
    Di luca nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th March 2010, 10:47
  5. Imboccature Phil Barone
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24th July 2007, 19:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •