Vi rendo partecipi dello studio che, con grande difficoltà e momenti di sconforto totale, ho fatto l'ultima settimana e che potrò riprendere sistematicamente, purtroppo, soltanto intorno al 15 di febbraio.
Mi sono dedicato, finalmente con una certa continuità, allo studio di alcuni standard con il solo metronomo, ho provato su Moritat, Blue Monk, Tenor Madness, Srapple from the Apple, Tune Up e, quando potrò riprendere lo studio, proverò anche Ornithology e All the things you are, Summertime oltre a qualche altro blues...
Mi sono obbligato a suonare a velocità ridottissime, per vedere di inserire accenti e quant'altro e mantenere il tempo, cosa molto difficile suonando così, il metronomo ovviamente è dimezzato e "in levare", si sente leggermente se alzate molto il volume, (il sax è in realtà completamente nudo di effetti ma siccome avevo velocizzato il file, poi rimettendolo indietro, visto che ho perso il file originale, è rimasto un fastidioso effetto non so di che cosa, sembra uno sdoppiamento), il risultato non è certo dei migliori, per il momento, speriamo di migfliorare.
Qui vi faccio sentire soltanto Tenor Madness, la prima è alla velocità reale, la seconda l'ho velocizzata con nuendo per vedere se funziona ciò che ho suonato, nel senso che velocizzando, alcune frasi, se sono state fatte bene, potrebbero far sentire meglio lo swing, insomma un esperimento di studio per valutare i piccoli progressi.
TENOR MADNESS, velocità originale, non ricordo se 70 (in relatà il doppio) o cosa
[soundcloud:u5pljsqh]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/tenor-madness-velocit[/soundcloud:u5pljsqh]
versione velocizzata del 25%
[soundcloud:u5pljsqh]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/tenor-madness-velocizzato-del[/soundcloud:u5pljsqh]