Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema con il re ( portavoce)

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    problema con il re ( portavoce)

    Ciao a tutti, ho un piccolo problema ( o forse no ), notavo che rispetto ad altri sax, quando con il mio, esguo il RE con il portavoce, il tampone, si apre appena. Che voi sappiate è possibile regolare l'action ? E'una cosa rilevante ? Cerco di capire, se il fatto che ogni tanto il RE in esecuzione non sia bellissimo, può dipendere da questo oppure son solo io, Grazie
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: problema con il re ( portavoce)

    fai riferimento al re palmare o all'altro .
    se fai riferimento al secondo puoi verificare che visivamente la chiave del re si apra un po di più o comunque in maniera eguale alla chiave che la precede.
    se dovessi notare una diversità evidente (in meno) allora hai il sax settato male.
    in caso contrario per modificare l'altezza devi intervenire su tutte le chiavi che la precedono , operazione lunga e che necessita di competenza perchè influenza le relazioni tra le note.

    per le palmari il discorso è analogo .
    in genere però tutto questo è irrilevante perchè la bellezza del re incriminato è legato alla difficoltà e ai limiti del sassofonista.
    alcuni insegnanti considerano il passaggio di registro un primo ostacolo evidente e spesso un indice di limiti meno evidenti sulle altre note.
    in pratica è utile riuscire a notare e a correggere la disomogeneità quando si presenta in maniera minore su due note molto vicine (ad esempio sol e sol diesis).
    il rischio in caso contrario è di imparare a suonare sino al do diesis per poi rendersi conto che si suona avendo acquisito un " vizio" e che il passaggio do diesis- re rappresenta un dramma.
    questo aspetto non va sottovalutato perchè è meglio correggere un vizio in origine che doverlo fare magari dopo anni .
    (il costo in questo secondo caso sarà altissimo)

    u
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: problema con il re ( portavoce)

    Ciao non intendo con le palmari, ma il re base( 6 tasti chiusi ) + portavoce. Si apre un solo tampone in alto anche se si fa solo il sol + portavoce , solo che il tampone in questione ho notato che si apre quasi nulla rispetto ad altri sax, ma magari è giusto.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  4. #4

    Re: problema con il re ( portavoce)

    intendi il secondo portavoce?
    (quello che rimane aperto dal D fino al G della seconda ottava)

  5. #5
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: problema con il re ( portavoce)

    Citazione Originariamente Scritto da ilcama
    intendi il secondo portavoce?
    (quello che rimane aperto dal D fino al G della seconda ottava)
    esattamente !
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  6. #6

    Re: problema con il re ( portavoce)

    forse sembra che si apra poco, però quel poco magari è sufficente...
    Il RE con il portavoce, diciamo che è sistematicamente un pelo più afono rispetto il resto...
    Se dalle tue parti c'è un riparatore con una piccola spesa gli da un occhiata...

  7. #7

    Re: problema con il re ( portavoce)

    Fai una prova: blocca con uno spessore il portavoce in posizione piu' aperta e vedi se suona meglio.

    Per quanto riguarda poi questo
    Citazione Originariamente Scritto da juzam70
    ... oppure son solo io ...
    Beh, non si puo' negare che sia vero! Del resto anche io sono solo io... :D
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. problema con portavoce fa-mi-re
    Di CIPPONICO nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st October 2011, 10:44
  2. Problema Sax Tenore portavoce
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th January 2011, 14:15
  3. Problema portavoce
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 19:25
  4. problema con il sol con portavoce
    Di bluevix nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2010, 22:43
  5. Problema portavoce
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th February 2009, 15:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •