Si, vero... chiedo scusa anche se sempre di pulizia ed igiene si parla. Avevo deciso di pulire a fondo soltanto chiver ed imboccatura e non il sax perchè credevo di non riuscire mai a fare una buona pulizia sul corpo dello strumento... appena preso si vedeva che in generale stava messo molto bene, ma voi non potete capire il "prezzemolo" che usciva dai fori ed il "caciocavallo" sui supporti e sui rinvii... stasera ho dedicato un'altra oretta, ma il risultato è di tutto rispetto. Per il bocchino pian pianino sta venendo fuori, ho ripreso un pò le serigrafie (erano completamente andate via... pensavo fosse così ma poi ho visto una foto in cui si vede che sono bianche e le ho rifatte), una lucidatina a mano sull'esterno, per la legatura poco da fare, idem per le ance... buttate via... non mi fido.Originariamente Scritto da StefanoSax
L'Ottolink:
http://i1354.photobucket.com/albums/q68 ... e9c809.jpg
http://i1354.photobucket.com/albums/q68 ... 1e9d36.jpg
Debbo studiare qualcosa per lucidare la camera anche se in effetti non è così brutta come si vede in foto; risalta particolari che sembrano non esserci. :lol: