Io in realtà sono un pollo perchè in casa ho 4 volumi de: "Il Grande Jazz" (era l'allegato di qualche rivista ma non ricordo quale) e ce li ho talmente davanti agli occhi tutti i giorni che sono diventati come un suppellettile :D
Allegato ai volumi ci sono un sacco di cd ma fino ad adesso ho ascoltato solo quelli di Gordon,Coltrane,Parker,Davis,Rollins,Mulligan e ho totalmente ignorato gli altri...mi sa che me la inizio a dare una spulciata...


Citazione Originariamente Scritto da vecchiorampone
Io ti consiglierei di essere progressivo anche nell'ascolto. Se posso... Comincia con un po' di ragtime e di stride, continua con Armstrong e Holiday, poi lo stile Jungle, i Duca, i Conti, i Greggi e arrivi allo Swing (sterminato, imbarazzante) e quando non ne puoi più, per fortuna arriva il Bebop. Che però dura molto poco e evolve nell'Hard-bop e nel free-jazz. Da quel punto naviga a vista.
Il Polillo va bene come una storia della letteratura, ma se vuoi ascoltare davvero e non solo leggere, vai a vedere gli Aebersold: ci sono delle liste molto complete di artisti e di dischi già bell'e pronte suddivise sia per generi di jazz che per strumenti suonati.
su quale aebersold la trovo questa lista?





P.S. ho appena dato uno sguardo ai volume in mio possesso:
Si tratta di una traduzione di "El gran jazz" di un certo Juan Claudio Cifuentes
Il Primo volume parla di:
King Oliver,Bix Beiderbecke,Sidney bechet,Chick webb,Jelly roll morton,Eddie Condon.....fino ad arrivare a Cab CAlloway,Louis Armstrong e Il duca Duke Ellington

Può Andare come inizio? :D