Salve a tutti.
Sto valutando di iscrivermi al conservatorio. Ho visto che negli ultimi tempi son cambiate un pò di cose quindi chiedo aiuto a quei forumisti che sono aggiornati sulla questione.
L'obiettivo è quello di avere il famigerato "pezzo di carta" da potersi giocare, oltre naturalmente ad essere inserito in un percorso strutturato di studio, ecc... Riporto altre informazioni che possono essere utili: sono già laureato in informatica e non sono proprio alle prime armi con il sax...lo so che avrei dovuto iscrivermi già qualche anno fa ma purtroppo la mia testa così mi diceva di fare quindi....
So che ora il conservatorio funziona come le Università quindi c'è un triennio di base ed un biennio di specializzazione.
Ecco le domande:
1. è previsto un esame di ammissione per entrare al triennio? Se si c'è un programma dell'esame da qualche parte (anche on-line)?
2. Ho visto che il triennio di saxofono prevede un percorso classico ed uno jazz. A me interessa quello jazz. Ai fini formali sono paritetici i due percorsi o la scelta di uno può precludere qualcosa rispetto all'altro?
3. il titolo rilasciato alla fine del triennio è già spendibile da qualche parte (ad esempio insegnamento scuole medie, ecc..?)
Grazie