Esatto Fabrizio!
Lo Stubbie è un becco rassicurante, con una gran ricchezza di colori e tonalità, va, però, in una direzione ben chiara e definita.

Il BBS, invece, mette a nudo ogni mio limite e difetto. Non è difficile da controllare, in un certo senso ti inganna, tutte le note escono facili ed immediate. Altra questione, invece, è la qualità e la cura del suono. Sembra avere potenzialità infinite e quindi sei solo tu che decidi dove e come andare. Non trovo parole migliori. Non è un becco per principianti, e non è nemmeno un becco da alternare ad altri setup. Forse l'apertura 8* è significativa, ma non riesco a suonare attualmente con aperture inferiore, anche se indurisco l'ancia.
Sto cercando di aumentare la durezze dell'ancia, dopo più di due settimane di influenza, bronchite e strascichi ho dovuto alleggerire il tutto, in questi ultimi due giorni mi sto assestando con le Rico Jazz Select 3m, hanno meno risposta delle Rigotti ma più corpo.

Negli States, dopo i primi commenti positivi, e l'eleganza del sito internet molto ammiccante di Navarro (persona disponibilissima e molto preparata), c'è stata la rincorsa al BBS, però mi sento di sconsigliarlo a chi non ha raggiunto uno stabile livello tecnico (non nel senso che è rivolto a soli professionisti, ma a chi possiede una certa esperienza e conoscenza di sè stessi).