Salve
e' un annetto che mi diverto a fare si che il mio tubo emetta rumori e normalmete non ho problemi a passare da una nota all'altra "legate",
Il discorso cambia completamente se cerco di staccarle,cosa che sto cercando di fare da qualche settimana, prima il problema non me lo ero mai posto
i principali disastri sono:
1: quando l'ancia inizia a vibrare, per una frazione di secondo il volume e' decisamente superiore, poi diventa omogeneo (preciso che blocco l'ancia non con la punta della lingua ma uno/due cm piu' indietro)
2: mi e' molto difficle, specialmente sulle note basse, attaccare esattamente al momento voluto, in pratica tra il rilascio dell'ancia e l'emissione della nota passa spesso una frazione di secondo, come se l'ancia partisse "in ritardo", e l'effetto e' tanto piu' marcato quanto piu' le note sono basse e io cerco di suonare piano.
3: se l'attacco non lo faccio "di lingua" ma con una improvvisa e brusca contrazione del diafframma le cose vanno meglio, ma da cio che leggo/sento cio' non e' corretto, e comunque mi sarebbe impossibile farlo se gli attacchi dovessere succedersi molto rapidamente
Esistono esercizi specifici, trucchetti, aggiustamenti o altri accorgimenti che posano aiutarmi?
grazie
Walter