
Originariamente Scritto da
Lanjazz
Forse l'omogeneitÃ* su tutta la gamma che copre il nostro strumento... Per esempio, una tromba quando spara acuti, li spara appunto, diventa violento il suono.. mentre nel sax può rimanere anche dolce... poi essendoci vari tipi di sax bisogna riconoscerli anche tra loro.... Secondo me si capisce anche da come fanno ciò che fanno..... detta così è strana ma non so come altro spiegarmi..
Un baritono lo senti perchè ti fa vibrare la pancia.. un tenore per la fluiditÃ* e la leggerezza del suono... il contralto (ora mi uccidono) perchè sembra che tirino il collo a una gallina spennacchiata... il soprano perchè è la voce del cielo, del vento, del mare.... quello non si confonde.... :lol: :lol: :lol: :yeah!)