Allora giuste le repliche di darionic (lo zefir poi? scusate il brevissimo ot) e ste sax.
Fai benissimo a studiare il bop perchè è una palestra per suonare tutto e per "velocizzare pensiero e dita", non per niente se vedi un americano bravo che suona modernissimo tempi dispari armonia super complessa e lo fai suonare un pezzo come tune up ci distrugge a tutti!!!
loro danno la tradizione per scontato...e non è poco!

Primo consiglio sinceramente si sente che conosci lo strumento ed il suono quindi appena puoi liberati dalle basi, non ci studiare!
Studia lentamente (un tempo medium dai 100 ai 120 - 130bpm) con il metronomo sul 2 e sul 4 (quindi a 120 lo metterai a 60, ci sei, no?) e rendi chiara l'armonia, si deve capire che stai suonando tune up ascoltando solo il sax.
Questo ti impone di avere una grande padronanza della struttura e del tempo - non puoi appoggiarti al piano al basso o al piatto - quando suonerai con dei muscisti troverai tutto + facile

secondo le tue frasi di crome sono un po' piatte, devono essere piu' "scoppiettanti", ci devono essere note quasi inudibile ed altre accentate in modo notevole.
se studi come sopra inoltre le farai anche piu' precise ritmicamente, io le trovo un po' confuse.
Con questo non fraintendere non sto dicendo che non vanno per niente, dico che sono sicuro che puoi fare molto meglio.

terzo quando avrai chiari tutta l'armonia gli arpeggi e le estensioni degli accordi inizia a collegarli con dei cromatismi ascenenti o discendenti

quarto ascolta e trascrivi dei soli storici di questo brano, le vera essenza del linguaggio jazz.
TRASCRIVI I SOLI AD ORECCHIO, niente carta, questo ti costringerà ad ascoltare ogni frase tremila volte con il risultato di assimilare lo stile oltre alle note, quindi la pronuncia, come stare sul tempo, come collegare gli accordi, mettere o non mettere una ghost note, dove vibrare, dove non farlo, e tutta una altra serie di aspetti praticamente impossibii da dire a voce, figurati poi via web!
Chi conosce tremila scale accordi e tutto quanto e non ha mai trascritto spesso non conosce il linguaggio...a volte trovi della gente che sa 3 cose, ma ha un orecchio pazzesco e suona frasi migliori di gente molto + cervellona! risulato hanno + linguaggio e suonano oggettivamente meglio, pur sembrando a parole meno esperti.

Quinto ci sono delle qualità Danile quindi tocca solo rimboccarsi le maniche ovviamente nessuno escluso.
Lo sai che ti dico mi hai fatto venir voglia di acchiappare il tenore e di suonare questo pezzo che è una vita che non lo suono!
Ciao vado a studiare...