Gentilmente qualcuno sa indicare la valutazione commerciale media di un Ottolink HR Early Babbit per tenore. Grazie.
Gentilmente qualcuno sa indicare la valutazione commerciale media di un Ottolink HR Early Babbit per tenore. Grazie.
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
Non ti so dare delle indicazioni ma so che dipende molto anche dall'apertura originale e appunto dal fatto che abbia subito modifiche o meno (e nel caso anche da chi). ;)
Dipende anche da che tipo di Early Babbitt.
Diciamo intorno 350/400€... poi bisogna vedere come suona e quanto sei disposto a pagarlo.
Da ricordare... che ci sono molti bocchini simili all'Early Babbitt in ebanite.
Il bocchino suona molto bene è un vintage e ovviamente sono disposto a pagarlo il meno possibile.... :ghigno: scherzi a parte grazie della tua risposta Tza...
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
Verifica anche che non sia un Early Babbitt di Tenor Madness... suonano uguali (in molti casi anche meglio), però ovviamente economicamente valgono meno soldi.
Cioè... quale tipo di verifica dovrei fare per verificare la cosa? Ti posso dire che ho verificato la corrispondenza sul sito della Ottolink e sul mothpiecemuseum...
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
http://www.kbsax.com/mpc_tm_custom.html#Joel_video , quì ho verificato e devo dire che Joel Frahm li fà cantare ma sopratutto dalle foto nel sito la comparazione non evidenzia differenze visibili da cui ti chiedo, quali sono i particolari che differenziano il babbit vintage dall'attuale madness babbit?
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
La prima cosa da considerare è che questi bocchini (Early Babbitt by Tenor Madness) sono fatti dalla JJ Babbitt (Otto Link) sugli stessi stampi degli EB originali.
Di Early Babbitt (originali) ne esistono almeno tre versioni diverse.
Trattandosi di Otto Link... la consistenza spesso non è eccelsa (specialmente sui vintage originali).
Gli Early Babbitt di Tenor Madness sono basati sugli Early Babbitt originali "di mezzo", cioè quelli più brillanti e potenti. Mediamente (gli EB di Tenor Madness) hanno molto materiale dentro e forse sono più potenti di un EB originale "medio". Bacco basso e collo del bocchino un po' più sottile.
Li hanno fatti sono nelle misure 7, 7* e 8... il 99% degli esemplari che si trovano in giro (usati... perchè nuovi già non si trovano più) sono 7*.
Quindi se hai per le mani un EB che non è un 7*... già potrebbe trattarsi di un originale... poi bisogna vedere come suona.
Non tutti gli EB originali sono potenti e brillanti... alcuni sono scuri (anche se non è Early Babbitt dei primi) e non è detto che suonino meglio di altri Otto Link più recenti (magari sistemati a puntino).
L'importante è sapere cosa cerchi dal bocchino. :zizizi))
Il bocchino presenta un decolorazione in grigioverde, nei punti in cui tocca la fascetta, tipica dei bocchini datati , è un 8 e suona come ci si aspetta che suoni un babbit. Quindi il suono di questo Ottolink è per me assodato ed è ottimo, quello che desideravo sapere sono i costi eventuali e qulcosa anche quì è uscito fuori...
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
Mi sono registrato confrontando, a parità di ancia, il suono tra l'EB ed un New Slant nuovo quindi, ma 7* di apertura. Tendenzialmente il suono del EB 8 di apertura è più grande forse con più armonici e consente anche una maggiore fluentezza e facilità nell'emissione su tutto il registro dello strumento.
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
Tza, sull'alto è abbastanza facile capire se un Ottolink TE è del periodo EB.
Come si capisce se un TE per tenore è del periodo EB ....... ???
mmmm. a parte la diversa apertura il new slant è un bocchino del tutto diverso dall'EB originale.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Bèh in realtà lo ho selezionato tra un altro EB esteriormente più nuovo stessa apertura ed un soloist e questo ha una marcia in più, ovviamente il paragone con il new slant mi ha dato modo di recepire ed indicare le differenze più immediate come riferimento utile per risalire alla originalità o meno del EB che è quello che mi interessa...
Ten.: Selm. MKVI n° 86XXX;
Bocc.: Ottolink HR Early Babbit 8.
Ance Vandoren Java 2,5 e 2;
Alto: Selm.SA II n° 524XXX.
Ance: Vandoren 2,5; LaVoz M S; R.Select Jazz 3.
Bocc.: Rosseau SJ7;Meyer 6 M Chamber;
Se ti piace prendilo... e pagalo quello che sei disposto a pagarlo.Originariamente Scritto da mabi
La valutazione sul suono andrebbe fatta in prima istanza in base alle condizioni funzionali del bocchino... un Otto Link "vintage" tendenzialmente può essere più efficiente di un Otto Link "moderno", bisogna andare a vedere le condizioni funzionali dei due bocchini (ed eventualmente se sono stati ottimizzati... e come sono stati ottimizzati).
Grosso modo sì... anche gli EB per alto sono un po' più "affusolati" degli Otto Link normali (escludendo i primi EB, che erano ricavati dai blank degli Slant Signature). Il problema è che c'è meno differenza a livello di suono tra i vari Otto Link per contralto... ovviamente essendo la consistenza della produzione Otto Link "quello che è", vale sempre la prova pratica.Originariamente Scritto da gene
Grazie Tza, anche se non mi è chiaro il concetto :BHO:
Mabi, se vuoi ti faccio provare il mio, così mi sai dire se è un EB o meno.
Sicuramente è assai vecchio, pur essendo in ottime condizioni estetiche.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)