Sto cercando una buona legatura per il mio Dukoff per contralto perchè quella che c'è in compagnia del becco non stringe bene
Sto cercando una buona legatura per il mio Dukoff per contralto perchè quella che c'è in compagnia del becco non stringe bene
Io ho acquistato per il Dukoff la Francois Louise con 3 placchette intercambiabili e la BG specifica in pelle.
Anche la mia originale non stringeva bene (parlo di D8 per sax alto) ed ho limato di qualche millimetro con una comune lima da ferro la prima dei coni dove entrano le viti, quelle non filettate, la mia calzava larga e la situazione è migliorata (dipende anche dalle ance).
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
(La sezione per il setup non è questa, qui si parla dei sax in quanto strumento ;) ). Sposto.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Originariamente Scritto da JackGregory
E come va la F.L.? Il Dukoff suona gia' tantissimo di suo, questa legatura non lo fa suonare ancora di piu'?
La BG e' quella con il binario in metallo?
Io su quello dell'alto ho messo una Rovner Dark x becchi x soprano HR che avevo gia', ma so che c'e' anche la sua specifica.
Ho anche una gabbietta in metallo (sempre x soprano HR) che ho messo su D8 x tenore.
Quindi una qualsiasi legatura standard x soprano in ebanite va bene.
Sanborn sul suo Dukoff usa una Harrison, la Rico H e' la sua riedizione moderna.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)