ho visto questo sax su un sito, qualcuno sa dirmi qualcosa sui tenori Mogar italiani? a occhio e croce avra' una ventina d'anni o poco piu'.
ho visto questo sax su un sito, qualcuno sa dirmi qualcosa sui tenori Mogar italiani? a occhio e croce avra' una ventina d'anni o poco piu'.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Se ha una ventina d'anni, dovrebbe essere di produzione Grassi o Orsi.
Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
Sax Contralto Yamaha YAS-25
Sax Tenore Alysee T818L
Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.
Mogar era un grosso importatore italino di strumenti, tra cui trattava anche Grassi, quasi sicuramente si è fatto fare un sax dalla Grassi a suo nome
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
rispolvero per una domandina veloce: secondo voi chi produceva questo tipo di tenore della mogar?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 39363.html
orsi? rampone? giglio? :BHO:
grazie a tutti! :D
Io credo che gliel'ha fatto la Orsi...perché se é degli anni '50, mi pare che (forse) a tale epoca la Rampone faceva dei sax con i fori già a destra della campana
grazie gil68, pensavo anch'io.. nel frattempo ho anche trovato questo stencil orsi:
http://www.bassic-sax.ca/lamonte.html ci assomiglia proprio al mogar..
direi dubbio risolto, grazie! ;)
io dico che è un orsi e credo :saxxxx))) che tu ti possa fidare. mogar ha comprato stencil da chiunque..ma non da grassi (che a quanto mi risulta non produsse per altri marchi). i giglio e i r&c hanno dei dettagli diversi. saluti rag
allora, qualche news per 'sti Mogar..
sono andato a trovare il riparatore Adami la scorsa settimana (faceva sax per la ditta Orsi)
ce la siam raccontata un po', poi gli ho chiesto dei sax Mogar, se la Orsi era coinvolta
mi ha detto che "Orsi non ha mai prodotto per Mogar" (citazione necessaria), li faceva la Giglio di Como
questa è la sua testimonianza diretta, penso sia attendibile
buona serata..
:saxxxx)))
Se Adami é sicuro di ciò che dice, allora può essere che la Giglio per Mogar fece dapprima sax con look e caratteristiche "tipo Orsi" quindi con Si e Sib a sinistra della campana, che poi vennero rimpiazzati dai sax "tipo Rampone Super e Deluxe"(io li definisco così visto che hanno delle caratteristiche, tipo forma dei keyguard e delle chiavi, che mi pare d'aver visto anche sui suddetti Rampone dell'era FISM) ma non so se questi ultimi li fece per Mogar solo la Giglio (come ormai sembra acclarato) oppure anche la stessa Rampone
e' una modifica fatta per inserire il letturino (leggio) per la banda
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
perfetto.. grazie mille STE SAX!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)