qual è l'opinione su questo becco? sembra ottimo no? qualcuno ne sa qualcosa, che suono ha etc etc, valore di un usato etc
parliamo per tenore.
grazie a todos
qual è l'opinione su questo becco? sembra ottimo no? qualcuno ne sa qualcosa, che suono ha etc etc, valore di un usato etc
parliamo per tenore.
grazie a todos
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
madonna che lento sto forum eh?
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Ce ne è uno in vendita nel mercatino con un'inserzione dettagliatissima quindi puoi farti un'idea sul tipo di suono e la valutazione di un (ottimo) usato. Io ho da poco (l'ho suonato altrettanto poco) un LRII 9* ed è scuro e grosso come mi aspettavo ma a sorpresa suona piuttosto facile per essere un 9*.
D'altra parte per sapere veramente come suona non devi fare altro che aspettare che ti arrivi il tuo 7* quindi pazienta un altro pò ;)
grazie, si ho visto anche quello sul mercatino, è un 8* ma sarà che in Spagna le cose costano meno, ho trovato un 7* a 25% meno, nuovo, e comunque forse con un'apertura minore ho meno problemi d'intonazione e posso usare un'ancia più dura (considerato che sono un principiante). Con i becchi che ho avuto finora (Berg 110/2 e Otto Link TM 8* 115) non ho avuto problemi, questo dovrebbe essere 105. Me lo spediscono venerdí e dovrebbe arrivarmi lunedí o martedí SPERO.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Un LRII nuovo a 150€? se ho capito bene è fantastico! Se non ti trovi te lo ricompro io a 100€ :lol:
Se ti sei trovato bene con l'ottolink ti troverai bene anche con questo! La camera probabilmente è un pò più larga e tavola, binari e baffle di solito son fatti meglio e anche più efficienti.
Ps: se hai il link del negozio dove l'hai trovato a quel prezzo mettilo che fai tutti felici ;)
hummm ok facciamo 195, SE non mi trovo (dubito) =D
non è un negozio, ma un annuncio privato su un forum, VECCHIO DI UN ANNO!!
per far capire a che livello sta la crisi da ste parti..
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Visto che, al contrario del forum, sei stato così veloce a comprarlo prima ancora di avere qualche opinione, sarai il primo a dirci come va il LR II.Originariamente Scritto da Rockandrollaz
perche' , al di la' del tuo acquisto fatto presso un privato, non ci segnali qualche buon negozio in Spagna dove andare a vedere su internet qualcosa di interessante?
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ok per quello che ho visto comprano molto su Thomann.de, e si scambia/compra e vende usato abbastanza facilmente.
Io personalmente ho comprato e venduto 2 sax (1 soprano e 2 tenori) comprato 1 becco, poi cambiato alla pari con un altro e poi finalmente venduto, in appena 2 mesi e con grande facilità.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
nel frattempo ho trovato questo thread su SOW, un altro spagnolo addirittura afferma che
"The LRII (IMHO) has the most beautiful sound I have ever heard. It has everything in the right amount, for a more traditional not edgy/rock sound.
I have owned and tried a lot of mpc's, for me the best sounding is: LRII."
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... bayle-LRII
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Beh... l'LR II in metallo è bel bocchino, non mi sembra strano leggere commenti simili.
Il resto è una questione di marketing.
ah in metallo, io ho sempre pensato si parlasse di hard rubber
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Si tratta di un bocchino con una sonorità che rimanda direttamente a quella dei vecchi Otto Link in ebanite (Tone Edge Slant Signature)... il tutto reinterpretato da Fred Lebayle.Originariamente Scritto da tzadik
Il bocchino è in ebanite di ottima qualità, camera molto molto larga (più larga di molti bocchini "concorrenti"), finestra anch'essa molto larga e leggermente allungata (rispetto alla media)... baffle praticamente assente, ma interno dei binari è scavato solo nella parte finale.
Esternamente il becco è ha un'inclinazione standard, come può essere su un Otto Link "normale" (non "Early Babbitt" per intendersi).
Il suono è molto scuro e morbido... ottimo volume e sustain... molto caratteristico sui medi.
Timbricamente è davvero simile a un vecchio Otto Link, ma come tutti i Lebayle ha maggior definizione (per via della forma della finestra).
I facing Lebayle sono tipicamente "radiali" (o comunque la tendenza è quella) quindi la resistenza è (diciamo) medio bassa...
Il bocchino è rifinito con estrema cura ed estremamente facile da suonare: il profilo del facing praticamente restituisce una sensazione un po' insolita... in pratica sembra di suonare con un bocchino. Inoltre sempre a causa del profilo, il registro alto e altissimo sono particolarmente omogeneo e immediati.
Come avrai notato navigando nel sito ufficiale... il Lebayle Jazz e il Lebayle LR II sono due bocchini diversi.
Esternamente (Jazz e LR II) sono uguali (ogni tanto qualche LR II ha l'anellino di rinforzo sul fondo del collo).
Internamente sono differenti: il Jazz ha un lieve restrizione ovale (in senso verticale) e a prescindere dalla restrizione (prima e dopo la restrizione) il volume interno è più stretto (e non di poco... poco più di mezzo millimetro!).
A livello di suono...
- il Jazz ha un suono più compatto... le frequenze sono tutte unite e il suono esce bello uniforme ed equilibrato, resistenza medio bassa (diciamo)
- l'LR II ha un suono più "tradizionale"... va più nella direzione di un Otto Link... è un suono più grosso, maggiore separazione tra le frequenze e gli armonici dei vari registri. Essendo internamente più largo, richiede più aria. Il suono comunque mantiene un registro medio ben definito. L'attacco è più complesso e questo rende il bocchino un po' più definito del Jazz, esce più facilmente.
Se vuoi puoi vedere l'LR II come un Jazz con un suono molto più espanso (c'è maggiore colore e calore in un certo senso).
Entrambi due ottimi bocchini... con natura leggermente diversa.
Per ottenere certi suoni, in generale hai bisogno di bocchini di un certo tipo e poi di un certo tipo di impostazione e di un certo quantitativo d'aria.
Per avere definizione ti serve in ogni caso mandarci dentro una certa quantità d'aria.
Il problema diventa sapere quanta definizione di serve. Il bocchino suona anche con poca aria... poi dipende come devi usare il bocchino.
Un suono definito funziona sempre...
In certi contesti non necessariamente ti serve la massima definizione possibile (gli americani lo chiamano full sound), non hai bisogno di tutta la definizione e il volume, possibili, che il bocchino può darti.
ammazza che marketing..
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
marketing? se me lo permetti direi che è una recensione molto professionale ;)
infatti devo dire che mi è servita abbastanza per farmi un'idea e decidere, se solo avessi saputo prima che era marketing...Originariamente Scritto da gf104
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)