Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Armonici e sovracuti: come e perchè

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    sperduta e nebbiosa pianura padana
    Messaggi
    235

    Armonici e sovracuti: come e perchè

    Innanzitutto ciao a tutti!
    Sto affrontando lo studio degli armonici (che da quello che ho capito sono il primo scalino da affrontare per fare i sovracuti). Non dico che non mi escono o, la tecnica di base per farli la conosco (a fatica la so applicare, ma perchè sono ancora un niubbo su quest'argomento), quello che volevo sapere era che metodo posso utilizzare per approfondire l'argomento? un rashèr potrebbe andare bene o questo riguarda solo i sovracuti fini a se stessi? contiene anche la tabella per suonare gli armonici/sovracuti?

    Grazie dei consigli a tutti!
    S: Borgani del '61 - Becco sconosciuto - Vandoren blu 2
    A: Yanagisawa 901 - Meyer7 MC - LaVoz med

  2. #2
    Sul forum troverai due messaggi lunghissimi uno che riguarda lo studio degli armonici ed uno del solo bocchino. Leggi con attenzione se qualcosa ti sfugge chiedi. Sono stati affrontati svariati spunti problematici che riguardano queste tecniche. Ti chiedo quale estensione hai con il solo bocchino legando i suoni? Se impari a salire stringendo otterrai alcuni risultati subito ma ti segherai le gambe dopo.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    Se riesci ad arrivare al terzo armonico probabilmente significa che hai capito come si fanno; riuscire a "prendere" i successivi può anche solo necessitare di esercizio.

    Casomai, un consiglio che ti posso dare, è quello di suonare la nota che intendi "raggiungere" e poi, tenendola a mente, provare a suonarla come armonico.

    Esempio: suona un Do grave, poi sali con gli armonici. Il secondo armonico è il do centrale, il terzo armonico è il sol seconda ottava, il quarto armonico è il do acuto.

    Se vuoi provare a suonare il quarto armonico, suona prima il do acuto con la sua posizione, poi pensalo mentre provi a suonare con la posizione del do grave. Cerca di non stringere con il labbro, ma di immaginare il suono che deve uscire.


    Una utile spiegazione, con tanto di rapporti tra gli armonici, è codesta:
    http://www.jazzitalia.net/lezioni/pa...p#.VEaE0xajxdg

  4. #4
    Svuotata!! Scusami
    Davide
    Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
    Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109
    Niente da fare, mi dice che è ancora piena....
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109
    Beefcake, ti sono arrivati i miei messaggi??
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109
    Beefcake, hai MP
    :)
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  8. #8
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745
    Citazione Originariamente Scritto da collarduni Visualizza Messaggio
    Beefcake, hai MP
    :)
    Secondo me ne hai anche un altro ;)
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Armonici
    Di Federico nel forum Principianti
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 9th March 2012, 14:57
  2. Armonici
    Di Fandanguita nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th April 2011, 22:52
  3. Armonici
    Di giovanesassofonista nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 12:00
  4. Armonici su alto
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th October 2009, 14:10
  5. Armonici??
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th December 2008, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •