Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Riduzione rumore in registrazione

  1. #16

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    non cpiasco cosa vuol dire "metto il mic a 48000 / 96000"? Il microfono e' analogico, non puoi metterlo ad una frequenza!
    Dentro Windows (e anche dentro Audacity) puoi impostare, se vai nelle proprietà del microfono, la frequenza di campionamento del suono. Puoi operare diverse scelte. Ovviamente tutte queste scelte vengono a valle del mixer sul quale puoi giusto settare in maniera buona il gain. Forse tu ti riferivi al mixer e in quel caso sono d'accordo. Certamente non scelgo niente lì. Solo volumi.

    Sempre dentro Windows puoi scegliere anche a quale frequenza di campionamento "riprodurre" i suoni. Non so che versione di Windows hai ma prova ad andare in basso sull'icona del volume ed entrare nelle proprietà del microfono. Ci sono un pò di scelte che puoi fare.
    In data odierna.

    Ste

  2. #17

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Secondo me il rumore é dato dall'alimentatore del notebook.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Secondo me il rumore é dato dall'alimentatore del notebook.
    Proverò a staccarlo. In ogni caso tu l'hai sentito forte?
    In data odierna.

    Ste

  4. #19

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    non cpiasco cosa vuol dire "metto il mic a 48000 / 96000"? Il microfono e' analogico, non puoi metterlo ad una frequenza!
    Dentro Windows ... Ci sono un pò di scelte che puoi fare.
    Ok, ora e' chiaro! Quindi ti riferivi al campionamento di windows, il quale dovrebbe essere ininfluente se usi audacity: in questo caso la frequenza di campionamento (che puo' essere una sola) e' solo quella che imposti su audacity.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #20

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    Quindi ti riferivi al campionamento di windows, il quale dovrebbe essere ininfluente se usi audacity.
    Sul mio pc non è ininfluente. Se cambio il campionamento del mic da windows (lasciando inalterato audacity) il file audio cambia (e non di poco). Il noise più o meno resta lo stesso e non dipende da questi settaggi perchè anche variandoli non cambia.
    Quello che cambia è il timbro del sax. In un caso sembra ovattato (come fosse una registrazione 'anni 50) nell'altro invece è il timbro tipico del sax.
    Probabilmente altri programmi invece hanno "prevalenza" su windows e scelte le impostazioni lì, windows si regola di conseguenza.
    In ogni caso Audacity non mi piace molto come programma di editing audio.
    In data odierna.

    Ste

  6. #21

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    In ogni caso Audacity non mi piace molto come programma di editing audio.
    Uaglio,pe senza niente che volevi? :D
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  7. #22

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da ReedBreacker
    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    In ogni caso Audacity non mi piace molto come programma di editing audio.
    Uaglio,pe senza niente che volevi? :D
    Avete ragione Maestro! :D
    In data odierna.

    Ste

  8. #23

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Con windows gratis un buon oggetto è reaper
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  9. #24

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Potrebbe essere che ci vuole un disaccopiatore di massa ,e' quasi un classico registrando col pc se il rumore di fondo e' simile ad un ronzio
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  10. #25

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da piffero
    se il rumore di fondo e' simile ad un ronzio
    Diciamo che è più simile a un "fruscio" come se fosse...vento. Infatti abbassando un pò il gain la cosa si è attenuata (anche se non eliminata).
    In data odierna.

    Ste

  11. #26

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    In ogni caso Audacity non mi piace molto come programma di editing audio.
    Ebbe', coma qualcuno giustamente ha detto, a caval donato...

    Pero' secondo me il tuo problema dipende da altri fattori: l'ingresso mic del PC ed i cavi sbilanciati. Audacity e' una chiavica per fare editing, ma per registrare va benissimo se solo tu avessi una scheda audio decente. Se hai un portatile devi prenderla esterna (costano anche poco, se non hai pretese), se invece hai un pc fisso potrei averne una interna io da regalarti - ma non la prendere come una promessa: devo vedere se ce l'ho ancora e che caratteristiche ha. Sicuramente e' meglio della presa mic.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #27

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    Se hai un portatile devi prenderla esterna (costano anche poco, se non hai pretese), se invece hai un pc fisso potrei averne una interna io da regalarti - ma non la prendere come una promessa: devo vedere se ce l'ho ancora e che caratteristiche ha.
    Grazie per la promessa (da marinaio)! ;) In ogni caso non ho più il pc fisso. Comunque era giusto per provare. Alla fine il risultato non è malvagio ma si capisce che qualcosa che non va, oltre che dal rumore, anche dal fatto che il pc quando metto il mic a 96000 va in crash un paio di volte (schermo blu!) e poi dopo, al terzo avvio, va.
    In data odierna.

    Ste

  13. #28

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    Grazie per la promessa (da marinaio)! ;) In ogni caso non ho più il pc fisso. Comunque era giusto per provare. Alla fine il risultato non è malvagio ma si capisce che qualcosa che non va, oltre che dal rumore, anche dal fatto che il pc quando metto il mic a 96000 va in crash un paio di volte (schermo blu!) e poi dopo, al terzo avvio, va.
    Ieri per sfizio ci ho provato anche io e dopo aver messo a 96000 il campionamento di windows,vado per impostare a 96000 quello di Audacity e mi si impallla tutto il pc!!
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  14. #29

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Secondo me il rumore é dato dall'alimentatore del notebook.
    Si... è un loop di massa.

    Se bisogna ascoltare i brani a 44,1 kHz è inutile registrarli a 96 kHz... tanto il problema del fruscio non dipende dal campionamento.

    Senza una convertitore estremamente performante... sarà dura registrare a 96 kHz "reali".

  15. #30

    Re: Riduzione rumore in registrazione

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Senza una convertitore estremamente performante... sarà dura registrare a 96 kHz "reali".
    Difatti il sistema va in crash (un paio di volte) e poi si stabilizza.
    In data odierna.

    Ste

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rumore di soffio con bocchino S 80 c**: soluzioni?
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 19th January 2014, 18:50
  2. rumore di sottofondo
    Di saxcad nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th March 2012, 17:46
  3. rumore dell'aria
    Di nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 08:11
  4. Imparare, rumore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 09:52
  5. Riduzione compenso ex art. 15 bis LDA
    Di MyLadySax nel forum Musica e leggi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2009, 00:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •