Ciao a tutti!
la nostra versione di Chicago Song, eseguita con il Corners Trio
http://www.youtube.com/watch?v=msyf-doMQfI :saxxxx)))
buon ascolto!
Ciao a tutti!
la nostra versione di Chicago Song, eseguita con il Corners Trio
http://www.youtube.com/watch?v=msyf-doMQfI :saxxxx)))
buon ascolto!
Mr. Funk-Groove Mark VI Society
Alto Selmer Mk VI 164xxx
Jody Jazz DV8
Vandoren Java Red Cut 3
http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663
grande! peccato per la batteria elettronica
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Secondo me hai un buon senso ritmico, che nel funky è fondamentale, e poi hai un suono "da carogna" che è sempre bello su questo genere. Sei anche abbastanza in anticipo sulla base, come insegna il buon david. Da ascoltatore prova a sforzarti di non essere "troppo quadrato" e cercare frasi piu' lunghe senza fare pattern di lunghezza uguale ma sciogli lo strumento. Ma il problema del funky è proprio quello, padronanza ritmica, suono da carogna e fantasia fantasia fantasia.... bravo!
Ciao Daniele, grazie x il commento!!Originariamente Scritto da Danyart
in effetti il trio si sta estendendo ad un quintetto con batteria e basso, anche se prevediamo comunque di mantenere anche l'opzione trio x situazioni più particolari.... questa track doveva essere un semplice demo ma poi ci è piaciuta parecchio anche così e allora abbiamo deciso di pubblicarla su YT....
Mr. Funk-Groove Mark VI Society
Alto Selmer Mk VI 164xxx
Jody Jazz DV8
Vandoren Java Red Cut 3
http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663
Ciao bonnygonfio, grazie x il tuo commento!!Originariamente Scritto da bonnygonfio
concordo pienamente con le tue osservazioni, in realtà la mia passione x le metriche hip hop (molto più asimettriche rispetto al funky classico) deriva proprio dal fatto di cercare cose meno "quadrate".... in realtà poi anche l'hip hop mantiene una certa uniformità (invarianza) quasi ipnotica, se vai a vedere bene battuta x battuta trovi delle microvariazioni ritmiche continue ma solo in rari casi ci sono delle vere e proprie aperture a fraseggi più lunghi ed aperti...... una cosa interessantissima sulla quale sto lavorando è la possibilità di modificare gli accenti di melodie tradizionali dandogli così una valenza ritmica molto più moderna ma non è il caso dell'improvvisazione di Chicago, che è più legata ad un contesto funky puro....
grazie inoltre x il suono da "carogna", mi piace!! :lol: :lol:
Mr. Funk-Groove Mark VI Society
Alto Selmer Mk VI 164xxx
Jody Jazz DV8
Vandoren Java Red Cut 3
http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)