Citazione Originariamente Scritto da soundsgood
... Cosa ne pensate? :)
Ciao soundsgood, visto che lo chiedi te lo dico.

La prima cosa che penso: se ti piace tanto questo sax prendilo. Ma devi essere convinto che ti piaccia tanto, e che tu non stia solo auto-illudendoti solo perche’ hai voglia di un nuovo sax. Ad ogni modo se lo paghi il giusto non rischi tanto perche’ poi potrai eventualmente rivenderlo.

Ed ora entriamo nello specifico.

> Allora, rispetto al mio Super Action II è veramente molto meglio.

Potrebbe essere, e potrebbe dipendere dalla regolazione. Ho visto con i miei occhi un sax passare da 0 a 100 dopo venti minuti da un riparatore.

> ... hanno direttamente le chiavette saldate artigianalmente al fusto a differenza dei selmer come il mio che hanno le piastre a cui si agganciano (spero di essermi spiegato). Questo per spiegare il peso inferiore anche e la migliore vibrazione

Il Mark VI ha le piastre, e cosi’ pure il SBA. La migliore vibrazione ed il minor peso non possono quindi essere spiegati con questo motivo. BTW, visto che parli di minor peso: quanto pesa questo borgani?

> Poi visto che lo vende e si tiene il super action prima serie (per motivi affettivi)

Non conosco il tuo maestro, ma mi sembra strano che si tenga per motivi affettivi un sax che suona meno bene di un altro che si risolve a vendere. Non esiste per un dilettante ed esiste enacor meno per un professionista. E mi sembra che di motivi affettivi ne aveva comunque anche per il borgani: “... Lui lo ha comprato a Macerata perche collaborava con la Borgani. Quel sax lo ha visto nascere dal nulla, lo ha visto costruire e lo ha scelto fra tanti altri. Lo ha utilizzato per dieci anni…”. E ancora: “…però pure che strumenti come quel Borgani siano equivalenti (o meglio) …”. Senti: se quel particolare strumento e’ veramente il top dei top ti consiglio di prenderlo al volo e non mollarlo piu’, ma allo stesso tempo consiglio al tuo maestro di non vendertelo… non so se il messaggio arriva forte e chiaro… :D-: